Integrazione dei requisiti per i concorsi dell’Agenzia delle Entrate Riscossione: novità Decreto PA 2025

Agenzia delle Entrate Riscossione, ADER
Photo credit: Mattia Paoli / Shutterstock

Il Decreto PA 2025, pubblicato nella GU del 14 marzo 2025, modifica i requisiti per partecipare ai concorsi banditi dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdeR).

Il provvedimento integra il requisito dell’assenza di condanna con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione tra le caratteristiche necessarie per essere assunti presso l’Agenzia.

Vediamo nel dettaglio di seguito le novità sulle assunzioni nell’Agenzia delle Entrate Riscossione previste dal Decreto PA 2025.

adv

NUOVI REQUISITI PER I CONCORSI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE

Con il Decreto – Legge 14 marzo 2025, n. 25 – Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni – pubblicato nella GU Serie Generale n.61 del 14-03-2025, ossia il c.d. Decreto PA 2025sono integrati i requisiti per partecipare alle selezioni pubbliche bandite dall’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Il DL, che è in vigore dal 15 marzo 2025, stabilisce all’art. 11, comma 1, che il personale dell’AdeR deve possedere i medesimi requisiti di onorabilità e presupposti di affidabilità dei dipendenti dell’Agenzia delle Entrate. Per questo, stabilisce che:


  • non possono essere assunti dall’Agenzia delle Entrate Riscossione coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;

  • colo che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, devono darne notizia all’ente, anche al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato o quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;

  • i requisiti richiesti devono essere posseduti sia alla data di scadenza per le domande di partecipazione ai concorsi AdeR e alle selezioni, che all’atto di sottoscrizione del contratto di lavoro e per tutta la durata del rapporto lavorativo.

DOVE VEDERE I BANDI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE

I bandi di concorso dell’Agenzia delle Entrate Riscossione vengono pubblicati sul sito web dell’AdeR, nella sezione dedicata ai concorsi, e sulla piattaforma inPA, ossia il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Noi renderemo disponibili i bandi nella nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno, non appena saranno pubblicati e vi avviseremo anche tramite il nostro canale Telegram, il canale WhatsApp e la nostra newsletter gratuita.

adv

GRUPPO TELEGRAM E CONSIGLI

Per restare aggiornati su tutte le novità dei concorsi dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato.

ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI

L’Agenzia delle Entrate riscossione sta portando avanti un maxi piani di assunzioni annunciato lo scorso anno, che prevede il reclutamento di 1500 unità di personale entro il 2026. E’ già stato bandito un concorso Agenzia Entrate Riscossione per 470 addetti riscossione. A questo bando ne seguiranno altri. Per tutte le informazioni sulle assunzioni previste e sui concorsi AdeR in arrivo potete leggere questo approfondimento.

Segnaliamo, inoltre, che il Decreto PA 2025 prevede anche altre disposizioni per i lavoratori del settore pubblico e novità per il reclutamento nella PA. Per conoscerle nel dettaglio vi invitiamo a leggere questa guida che illustra tutte le disposizioni, insieme al testo disponibile in Pdf e scaricabile.

Visitate la nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico, e la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso al momento per lavorare nelle PA.

Di sicuro interesse sono inoltre le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguiteci per restare informati su tutte le novità e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale WhatsApp per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".