Carta Giovani Nazionale: cos’è, requisiti, a cosa serve, come richiederla

La guida chiara e dettagliata sulla Carta Giovani Nazionale. Cos’è, quali sono i requisiti per ottenerla, a cosa serve e come richiederla

Carta giovani nazionale

Ragazzi e ragazze con età tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia possono utilizzare la Carta Giovani Nazionale per accedere a sconti e agevolazioni su attività culturali, servizi di ristorazione, alloggi, negozi e trasporti.

La Carta Giovani Nazionale può essere attivata in qualsiasi momento dell’anno.

In questa guida vi spieghiamo in modo chiaro e dettagliato cos’è, quali sono i requisiti per richiederla, ma anche a cosa serve e come ottenerla.

adv

COS’È LA CARTA GIOVANI NAZIONALE

La Carta Giovani Nazionale è una card virtuale gratuita che consente a cittadini italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni di ottenere agevolazioni per accedere a beni e servizi di carattere culturale, sportivo, ricreativo, anche con finalità formative.

È valida online e su tutto il territorio nazionale. Si può scaricare direttamente sull’App IO, ossia l’applicazione gratuita che consente di interagire con la Pubblica Amministrazione.

È un’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Nello specifico è stato il Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 27 Febbraio 2020 ad istituirla seguendo quanto previsto dall’articolo 1, comma 413, della Legge 27 Dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020).

adv

REQUISITI

La Card può essere richiesta e usata dai ragazzi e ragazze in possesso dei seguenti requisiti:

  • hanno un’età tra i 18 e i 35 anni compiuti;

  • siano residenti in Italia. Vale sia per coloro che sono cittadini italiani, che europei.

Considerato che l’attivazione avviene esclusivamente tramite l’app IO, è indispensabile essere in possesso di uno smartphone.

adv

A COSA SERVE

La tessera permette di acquistare a prezzi scontati beni e servizi in vari ambiti: casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, mobilità, formazione. A ciascun beneficiario registrato, consente di usufruire di una serie di agevolazioni dedicate e relative, a titolo esemplificativo, a:

  • acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;

  • acquisto di titoli di viaggio;

  • accesso a piattaforme per car sharing ed altri servizi di mobilità;

  • acquisti di servizi di telefonia e accesso ad internet;

  • accesso a piattaforme per la distribuzione di contenuti di intrattenimento;

  • acquisto di libri, pubblicazioni, audiolibri, ebook;

  • accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;

  • accesso a circuiti o strutture dedicate allo svolgimento di attività sportive o ricreative e formative (corsi di musica, di teatro o di lingua straniera);

  • accesso a strutture ricettive;

  • accesso a strutture dedicate alla salute e al benessere psicofisico;

  • eventuale coupon o strumento equivalente per partecipare a specifici eventi (concerti, festival, visite guidate, tour culturali, ecc.), gratuitamente oppure a prezzi particolarmente agevolati.

In generale, per aderire alle agevolazioni della CGN, le attività oggetto di incentivo devono essere tenute sul territorio nazionale, oppure europeo nel caso degli under 31. Ma vediamo insieme come richiederla.

adv

COME RICHIEDERE LA CARTA GIOVANI NAZIONALE

L’attivazione della Carta Giovani Nazionale avviene esclusivamente tramite l’App IO che deve essere scaricata sul proprio smartphone e per richiederla gratuitamente è necessario essere in possesso di un’identità digitale (SPID o CIE). Se volete sapere come scaricare l’App IO, vi consigliamo di leggere questa guida.

Quando l’App IO è installata, bisogna cliccare sulla sua icona per aprirla, e poi autenticarsi con SPID o CIE. A questo punto è necessario seguire i seguenti step:

  • entrare nella sezione “Portafoglio” dell’App;

  • premere il tasto “Aggiungi” e andare su “Sconti, Bonus e altre iniziative”;

  • scegliere la Carta Giovani Nazionale dalla lista di quelli disponibili.

Successivamente basterà seguire i passaggi per completare la richiesta e attivare la tessera. Se siete in possesso di tutti i requisiti che danno diritto alla misura, l’attivazione è pressoché immediata. In pochi minuti, dal momento della richiesta, IO completa le verifiche necessarie e attiva la tessera.

COME FUNZIONA

La Card funziona mediante il riconoscimento di specifiche agevolazioni che hanno carattere individuale e nominativo. Cioè, possono essere utilizzate, presso gli operatori accreditati, esclusivamente dal beneficiario registrato. Per utilizzarla, basta cercare l’offerta desiderata nell’App IO, nella sezione “Vedi agevolazioni”.

Se necessario, la carta può essere anche disattivata direttamente dall’app, selezionando “Disattiva la tua carta” e confermando l’operazione. Dopo la disattivazione, non sarà più visibile nel portafoglio e si perderanno i diritti legati al circuito EYCA. La Card è valida online e offline:

  • per gli acquisti online, basta copiare il codice sconto dall’App IO e incollarlo nel sito dell’esercente;

  • per gli acquisti fisici basta mostrarla in cassa.

Ogni operatore gestisce autonomamente le modalità di utilizzo degli sconti, che possono non essere cumulabili con altre agevolazioni. Non ci sono limiti al numero di acquisti e sconti utilizzabili.

CHE AGEVOLAZIONI SI HANNO CON LA CARTA GIOVANI

La Carta Giovani Nazionale offre agevolazioni, sconti e servizi ai giovani grazie alla partecipazione di enti pubblici e aziende private. L’elenco degli aderenti, aggiornato costantemente, è consultabile sull’App IO nella sezione “Vedi agevolazioni”. Recentemente, sono state aggiunte nuove offerte per istruzione, viaggi, lavoro e tirocini, con sconti su corsi di formazione e opportunità presso aziende prestigiose.

È bene specificare che la lista dei partner disponibili, che potete consultare sull’App IO, include soltanto gli esercenti che offrono agevolazioni sul territorio nazionale. Per conoscere gli esercenti che partecipano al programma negli altri Paesi europei, è necessario visualizzare la lista di tutti gli sconti disponibili sul sito ufficiale di EYCA o premendo la “(i)” a fianco di “Circuito EYCA” nella schermata di dettaglio della CGN nell’App IO.

Vediamo però, nel dettaglio, quali sono gli sconti validi quest’anno.

adv

SCONTI VALIDI

Ecco alcuni esempi di sconti disponibili grazie alla Carta Giovani Nazionale:

  • sconti che variano dal 5% al 30% sui biglietti di treni, aerei e bus;

  • abbonamenti teatrali con sconti fino al 30%;

  • agevolazioni e sconti sugli alloggi fino al 30%;

  • sconti fino al 20% per acquisto dei libri.

Per conoscere quali sono gli sconti attivi, basta vedere sulla propria card, direttamente tramite l’App IO, selezionando il partner desiderato o la specifica categoria.

adv

DOVE USARLA

La tessera può essere usata eventi culturali, cinema, concerti, libri, musei, corsi di formazione e abbonamenti per l’accesso a quotidiani online.

Dopo aver attivato la Carta su App IO, basta accedere alla sezione “Portafoglio” e cliccare su “Vedi agevolazioni” per consultare la lista che include tutti gli operatori che offrono sconti presso punti fisici, tramite un canale di e-commerce o entrambi. Le schede degli operatori sono aggiornate con il dettaglio delle agevolazioni attive.

adv

FINO A CHE ETÀ PUÒ ESSERE UTILIZZATA

I ragazzi e ragazze residenti in Italia possono utilizzare la Card a partire dai 18 anni e fino ai 35 anni compiuti, per accedere a sconti e agevolazioni su attività culturali, servizi di ristorazione, alloggi, negozi e trasporti. La Carta, inoltre, può essere attivata in qualsiasi momento dell’anno.

adv

QUANDO SCADE

La Carta Giovani Nazionale perde validità al compimento del 36° anno di età. La data di scadenza è indicata nel dettaglio della Carta sempre consultabile nella sezione “Portafoglio” dell’App IO.

Dopo i 30 anni, in ogni caso, si può usufruire soltanto delle agevolazioni promosse sul territorio nazionale, dal momento che quelle offerte dal circuito EYCA a livello europeo sono valide fino al compimento del 31° anno di età.

ASSISTENZA E FAQ

Per problemi tecnici con l’App IO, potete contattare l’assistenza direttamente dall’app. Per questioni su transazioni o agevolazioni, rivolgiti ai partner aderenti. Se il problema riguarda l’iniziativa ma non l’app, potete inviare un reclamo al Dipartimento delle Politiche Giovanili via email. Risposta prevista entro 30 giorni.

Inoltre il Dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno messo a disposizione le risposte alle principali FAQ sulla Carta Giovani Nazionale.

VIDEO DI PRESENTAZIONE

E’ disponibile un interessante video in cui l’ex Ministra Fabiana Dadone presenta la Carta Giovani Nazionale in un’intervista con Geppi Cucciari offrendo spunti e chiarimenti.

YouTube video player

RIFERIMENTI NORMATIVI

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a scoprire anche come funziona la Carta Cultura e del Merito. A vostra disposizione anche i nostri approfondimenti sui bonus per giovani, su bonus libri scuola, bonus università e bonus studenti scuola e università.

Potrebbero interessarvi inoltre i nostri articoli di approfondimento su bonus studenti Erasmus e su DiscoverEU, l’iniziativa che permette ai giovani di viaggiare gratis in UE.

Per scoprire tutte le agevolazioni e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Un Commento

Scrivi un commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *