Domanda bonus elettrodomestici 2025, addio al click day: ecco come ottenerlo

Ecco come funziona la domanda per il bonus elettrodomestici 2025. Tutti i dettagli sui requisiti, importi, elettrodomestici ammessi e nuova procedura digitale senza click day

bonus elettrodomestici

Tutto pronto per presentare domanda e ottenere il bonus elettrodomestici nel 2025.

Il valore del contributo copre fino al 30% del costo di elettrodomestici green, con un tetto massimo di 100 euro. Per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro, il limite sale a 200 euro. ù

È accessibile senza click day, ma usando la piattaforma digitale semplificata gestita da PagoPA.

In questo articolo vi spieghiamo come funziona e come ottenere il bonus.

adv

COME FARE DOMANDA PER IL BONUS ELETTRODOMESTICI 2025

Con il Decreto 3 Settembre 2025 è stato chiarito finalmente come richiedere il bonus elettrodomestici nel 2025. Non ci sarà più una prenotazione ma bisognerà presentare apposita domanda tramite la piattaforma informatica gestita da PagoPa che a breve sarà online. Per accedere alla misura è necessario registrarsi, compilare i dati richiesti e allegare la documentazione relativa all’acquisto.

Una volta confermati i requisiti, la piattaforma rilascia un voucher univoco associato al codice fiscale dell’utente, valido per un periodo limitato. Il valore effettivo del contributo viene calcolato al momento dell’acquisto, in base al prezzo dell’elettrodomestico scelto.

Il venditore applica lo sconto e emette una fattura che riporta il prezzo originario, il valore del contributo e l’obbligo di smaltimento del vecchio apparecchio.

adv

ADDIO AL CLICK DAY

A differenza di come affermato inizialmente, quando il bonus era stato annunciato e confermato, non sarà più necessario collegarsi in massa in un giorno preciso per ottenere il contributo. Infatti, il Decreto Bollette 2025 convertito in Legge ha eliminato il meccanismo del click day come iter d’accesso al bonus.

La procedura sarà gestita in modo continuativo e ordinato tramite la piattaforma PagoPA, con i controlli affidati a Invitalia, non appena sarà resa operativa. E noi, vi aggiorneremo.

Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

adv

QUANDO SARÀ ATTIVO IL BONUS ELETTRODOMESTICI

Le date ufficiali di avvio della misura non sono ancora state comunicate. Il MIMIT renderà noti ulteriori provvedimenti attuativi a breve per definire il calendario del bonus. Il fondo da 50 milioni di euro, però, è già stato stanziato per l’anno 2025. Appena vi saranno novità sull’apertura dello sportello per le domande, vi faremo sapere.

Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

adv

COME FUNZIONA

Il bonus funziona mediante l’erogazione di un voucher che copre fino al 30% del prezzo di un singolo elettrodomestico. Il contributo massimo per tutti è di 100 euro, che sale a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro. Ogni nucleo familiare può richiedere il bonus per un solo elettrodomestico. È obbligatorio smaltire un apparecchio di classe energetica inferiore rispetto a quello acquistato.

Per garantire che gli elettrodomestici ammessi al bonus siano conformi ai requisiti previsti. Ossia, il luogo di produzione deve essere uno stabilimento situato all’interno dell’Unione Europea e l’efficienza energetica va garantita. Quest’ultima varia in base alla categoria:

  • lavatrici e lavasciuga: classe A o superiore;

  • forni: classe A o superiore;

  • cappe da cucina: classe B o superiore;

  • lavastoviglie: classe C o superiore;

  • asciugabiancheria: classe C o superiore;

  • frigoriferi e congelatori: classe D o superiore;

  • piani cottura: conformi ai limiti di efficienza previsti dal Regolamento europeo.

Il produttore che vuole inserire i propri elettrodomestici nell’elenco deve accedere alla piattaforma informatica tramite SPID o CIE del legale rappresentante.

Tali prodotti vengono tutti inseriti in un Elenco informatico ufficiale. Questo elenco deve includere i codici identificativi dei prodotti, le caratteristiche tecniche e la conferma del possesso di due requisiti fondamentali. Appena sarà online, vi fare sapere. Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

GUIDA AL BONUS

In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio come ottenere il bonus elettrodomestici 2025, come funziona e quali sono i requisiti per richiederlo.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a leggere anche l’articolo che spiega i dettagli del bonus sulla bolletta elettrica che riconosce un doppio sconto alle famiglie nel 2025. Mettiamo a vostra disposizione le guide al nuovo bonus bollette per le famiglie e al bonus sociale elettrico.

Potrebbe interessarvi sapere come funziona il bonus luce destinato ai disabili e come richiedere il bonus gas condominiale.

Per restare aggiornati sui bonus destinati a lavoratori e famigli invece vi consigliamo di consultare la nostra pagina dedicata agli aiuti persone.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *