Nuovo Bonus bollette per le famiglie da 200 Euro a 500 Euro nel 2025: a chi spetta e tutte le novità

Approvato dal Consiglio dei Ministri un nuovo bonus bollette per le famiglie, gli importi variano dai 200 ai 500 euro e dipendono dall’ISEE

bollette, luce, gas, mercato

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 28 febbraio 2025 un nuovo bonus bollette per le famiglie da 200 euro, che può arrivare fino a 500 euro in caso di ISEE basso.

Con un apposito decreto volto a sostenere i cittadini nel fronteggiare il caro bollette, la Premier Giorgia Meloni ha annunciato l’introduzione di un contributo economico destinato ai nuclei familiari con specifici requisiti di reddito.

Il governo ha stanziato complessivamente 3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette, destinando circa 1,6 miliardi alle famiglie e 1,4 miliardi alle imprese.

In questo articolo spieghiamo nel dettaglio a chi spetta e quali sono i requisiti per ottenere il nuovo bonus contro il caro bollette nel 2025.

adv

A CHI SPETTA IL NUOVO BONUS BOLLETTE 2025

Il bonus per le famiglie previsto dal Decreto Bollette 2025 approvato dal Cdm è un sostegno economico per le famiglie con un ISEE non superiore a 25.000 euro.

In particolare, spetta:

  • fino a 200 euro alle famiglie con un ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro;

  • fino a 500 euro ai nuclei familiari con un ISEE inferiore 9.530 euro e già beneficiari del bonus sociale. In questo caso però l’importo include il bonus sociale elettrico.

Le cifre aumentano al decrescere del reddito.

QUANDO ARRIVA IL BONUS

In merito alle tempistiche di erogazione del bonus, dopo il Consiglio dei Ministri la Premier Meloni ha sottolineato: “Con questo intervento, le famiglie con reddito fino a 25.000 euro di ISEE, quindi la stragrande maggioranza, potranno contare nel prossimo trimestre su un sostegno di circa 200 euro se ne faranno richiesta. È un contributo che salirà fino a 500 euro per chi ha già i requisiti per il bonus sociale, quindi i nuclei fino a 9.530 euro”.

adv

COME FUNZIONA

Il contributo sarà erogato direttamente in bolletta nel corso del prossimo trimestre.

Per ottenere il bonus, le famiglie devono presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE, attestando il possesso dei requisiti necessari. Tempi e modalità di presentazione poi verranno chiariti in un apposito decreto attuativo.

Vi faremo sapere appena ci saranno novità.

Per restare aggiornati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

adv

LA GUIDA AL DECRETO BOLLETTE 2025

Per approfondire, vi consigliamo di leggere tutte le novità previste dal Decreto Bollette 2025, tra cui diversi aiuti contro il caro energia.

ALTRI AIUTI E AGGIORMENTI 

A proposito di aiuti alle famiglie contro il caro bollette, vi suggeriamo di approfondire come funziona il bonus sociale elettrico confermato nel 2025.

A vostra disposizione mettiamo anche la guida al bonus luce destinato ai disabili e l’approfondimento sul bonus gas condominiale.

Per restare aggiornati sui bonus destinati a lavoratori e famigli invece vi consigliamo di consultare la nostra pagina dedicata agli aiuti persone

Se volete restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. Poi, seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *