Vi piacerebbe lavorare in ENI?
L’azienda offre interessanti opportunità di lavoro per diplomati e laureati, rivolte a candidati esperti e a giovani anche senza esperienza, in vista di assunzioni prevalentemente a tempo indeterminato.
Di seguito vi presentiamo il gruppo, le offerte di lavoro del colosso del settore energetico, come candidarsi e vi diamo informazioni e consigli utili su ambiente di lavoro, formazione, stipendio e iter di selezione.
Indice:
IL GRUPPO ENI
ENI SpA, ex Ente Nazionale Idrocarburi, è una società italiana attiva nel settore dell’energia. Fondata da Enrico Mattei, come ente pubblico dallo Stato Italiano, nel 1953, è stata privatizzata nel 1992. La multinazionale, che ha le proprie sedi principali in Italia, a Roma e Milano, è quotata alla Borsa Italiana e al NYSE. È una delle realtà leader a livello mondiale attive in ambito energetico, è presente, oggi, in ben 61 Paesi e conta oltre 32.000 dipendenti, di cui più di 21.000 in Italia.
Si occupa di petrolio, gas naturale, petrolchimica, produzione di energia elettrica e di energia da combustibili fossili. Attualmente l’azienda è impegnata nella transizione energetica con azioni concrete per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
ENI OFFERTE DI LAVORO
ENI seleziona personale per assunzioni. L’azienda cerca periodicamente sia candidati esperti, da assumere per lo più a tempo indeterminato, che giovani da inserire in azienda mediante programmi di formazione e stage. In questo periodo sono disponibili in Italia numerose posizioni aperte ENI in Lombardia, Sardegna, Lazio, Marche, Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Campania, Puglia e Abruzzo.
Ecco l’elenco delle figure ricercate con la relativa sede di lavoro:
SEDE DI MILANO / SAN DONATO MILANESE
- Gas trader;
- Lifting specialist;
- Business-investment analyst;
- E-mobility technical operations & performance monitoring manager;
- Junior operatore di manutenzione – elettrostrumentale;
- Junior analisi di mercati ed investimenti;
- Junior operazioni sala monitoraggio e controllo;
- Junior energy market & dispatching operations;
- Junior business support initiatives – categoria protetta;
- Junior customer support Italia & other countries – categoria protetta;
- Junior business consolidation & global tolling management – categoria protetta;
- Junior data analyst – categoria protetta;
- Expert progettazione impianti ambito elettrico–elettrostrumentale;
- Expert delivery e-mobility;
- Expert tecnologia di processo;
- Expert process monitoring & compliance;
- Expert operation excellence;
- Expert credit collection;
- Expert technical asset manager fotovoltaico;
- Expert wind operations perfomance analyst;
- Expert operazioni sala monitoraggio e controllo;
- Expert product marketing offerta VAS;
- Expert efficienza energetica;
- Expert pipelines offshore;
- Expert operazioni borsa elettrica;
- Expert tecnologie di bonifica, impianti e demolizioni;
- Expert field engineering;
- Expert structuring & origination;
- Expert studi ambientali;
- Expert chapter business analysis;
- Expert delegato lavori;
- Expert assistenza legale upstream procurement;
- Expert operations & performance monitoring;
- Expert project service management – categoria protetta;
- Expert back office legale – appartenente alle categorie protette;
- Expert portfolio area Asia & Far East – categoria protetta;
- Expert gestione contratti e costi servizi – categoria protetta.
ALTRE SEDI IN ITALIA
- Junior operazioni di produzione in turno, categoria protetta – Porto Torres (Sassari);
- Junior operazioni stabilimento – Sarroch (Cagliari);
- Junior analisi di mercati ed investimenti – Bolgiano (Milano);
- Expert account manager canale push – mobile worker – Roma;
- Expert progettazione impianti ambito elettrico–elettrostrumentale – Fano, Roma;
- Expert alt commercial offer development – Roma;
- Expert food offer development estero – Roma;
- Expert technical asset manager fotovoltaico – Cesena;
- Expert spedizioni – Livorno;
- Expert credit collection – Torino;
- Expert wind operations perfomance analyst – Cesena, Roma;
- Expert reclami energy & broadband – Pozzuoli (Napoli), Torino;
- Expert operazioni d’area – Livorno;
- Expert back office – categoria protetta – Roma;
- Expert digital business analyst SAP – categoria protetta – Roma;
- Expert back office legale – appartenente alle categorie protette – Roma;
- Expert operazioni deposito – Gaeta (Latina);
- Expert assistenza lavori terzi – Brindisi;
- Expert efficienza energetica – L’Aquila;
- Expert field engineering – Roma.
A fine articolo è indicato come candidarsi.
AMBIENTE DI LAVORO
ENI applica una politica relativa alle risorse umane meritocratica e priva di discriminazioni, che garantisce al personale reali opportunità di crescita e sviluppo, e la possibilità di lavorare in un ambiente professionale multiculturale e multietnico, con concrete possibilità di intraprendere una carriera internazionale.
Due fattori distintivi dell’azienda, infatti, sono la notevole diversificazione dei ruoli e l’elevata mobilità geografica, sia in Italia che all’estero, che permettono ai collaboratori non solo di poter spaziare dai ruoli di ingresso a quelli più altamente specializzati, ma di essere assunti stabilmente nel proprio paese di provenienza, o di base nel proprio paese di provenienza con successiva assegnazione all’estero, o esclusivamente per le sedi internazionali.
MASTER ENI CON STAGE
ENI cerca anche laureati in materie scientifiche e altre discipline, da inserire nell’ambito di percorsi formativi realizzati in partnership con il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e l’Università di Pavia. Tra questi, a titolo di esempio, i Master MEDEA, il Master MINDS, il Master Energy Innovation e il Master in Geoscience for Energy.
Le selezioni vengono attivate periodicamente, per un periodo limitato di tempo, prima della partenza delle attività formative. Generalmente, è prevista l’erogazione di borse di studio per i partecipanti, a copertura totale o parziale dei costi.
FORMAZIONE PER IL PERSONALE
Il Gruppo investe molto nella valorizzazione del capitale umano, anche in termini di formazione, per mantenerne alta la competitività e svilupparne le competenze. I programmi formativi sono diversi e sono organizzati ed erogati con l’ausilio di ENI Corporate University, l’Agenzia di Lavoro, Ricerca e Selezione di ENI che, tra le varie attività, progetta e realizza le attività formative per il personale operante in Italia e all’estero, organizza e gestisce, e promuove e sviluppa accordi con le istituzioni accademiche e gli enti di formazione esterni.
Tra i programmi troviamo ENI Academy e Welcome experts! indirizzati ai giovani neoassunti e ai più esperti per accoglierli in azienda oppure il programma di Mentoring e Coaching che affianca le persone nella loro crescita personale e di ruolo grazie al supporto di figure ad alta esperienza aziendale. Infine, per accrescere le competenze tecniche, sono disponibili corsi di aggiornamento tecnico specialistico e, grazie alla metodologia on the job, è possibile essere accompagnati da un collega più esperto nell’apprendimento della pratica lavorativa quotidiana.
CONTRATTO DI LAVORO E STIPENDIO
Il rapporto di lavoro per i dipendenti del Gruppo Eni in Italia è disciplinato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per gli addetti all’industria dell’Energia e del Petrolio. Questo contratto definisce l’inquadramento, la retribuzione tabellare di base e le norme per i lavoratori impiegati nei diversi settori del Gruppo (esplorazione, produzione, raffinazione, distribuzione).
Gli stipendi in Eni sono generalmente competitivi rispetto alla media nazionale e variano notevolmente in base al ruolo, all’esperienza, e al titolo di studio. Di seguito si riportano i range di Retribuzione Annua Lorda (RAL) per i principali livelli professionali:
– Profili junior / neolaureati (entry level): la RAL si attesta in media tra i 34.000 € e i 40.000 €.
– Specialisti / Middle professional: con alcuni anni di esperienza in ruoli tecnici o gestionali, la RAL può variare dai 42.000 € ai 55.000 €.
– Responsabili / Senior specialist: per ruoli di alta specializzazione o di coordinamento e responsabilità, la retribuzione annua supera generalmente i 60.000 €, potendo raggiungere e superare i 75.000 € a seconda della complessità della funzione.
Benefit e Incentivi
Alla retribuzione fissa si aggiungono elementi variabili significativi, definiti dalla contrattazione aziendale di secondo livello, come il Premio di Produttività e i Bonus annuali legati agli obiettivi individuali (MBO – Management by Objectives) e ai risultati aziendali. Eni offre inoltre un pacchetto di benefit che include tipicamente un piano di previdenza complementare, un’assistenza sanitaria integrativa estesa e, per i dirigenti e i profili più elevati, piani di incentivazione a lungo termine (ILT) legati alla performance del Gruppo.
COME CANDIDARSI, ENI LAVORA CON NOI
Per lavorare presso la multinazionale energetica è necessario candidarsi tramite questa sezione riservata alle carriere e selezioni del sito web aziendale, ENI lavora con noi. Attraverso la piattaforma web i candidati possono inserire il cv nel data base aziendale, prendere visione degli annunci attivi, rispondere online agli stessi o inviate una candidatura spontanea in vista di prossime assunzioni di personale.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni presso il Gruppo ENI sono articolate in vari step, il primo dei quali riguarda lo screening dei curriculum pervenuti online in base ai quali i profili maggiormente in linea con la figura ricercata vengono contattati per una prima intervista telefonica.
A seguito della stessa si concorda la partecipazione ad una valutazione attitudinale che per neo diplomati e neo laureati consiste in un assessment center, con prove situazionali, colloqui di gruppo e individuali, questionari e test di lingua inglese, che tuttavia non toccano gli aspetti tecnici, mentre per gli esperti si traduce in un colloquio individuale.
Il processo selettivo si conclude con una intervista tecnica, centrata sulle competenze specialistiche del candidato ed effettuata dai responsabili dell’area professionale di inserimento, a cui seguono la comunicazione degli esiti alle risorse arrivate fino all’ultima fase e le eventuali proposte contrattuali.
CONSIGLI UTILI PER IL COLLOQUIO
ENI ha dato consigli utili per affrontare al meglio l’Assessment Center e/o il Colloquio. Nel dettaglio è importante per i candidati mettersi in gioco nelle prove proposte e mostrarsi disponibili nella valutazione. Nel colloquio attitudinale diretto con il recruiter è fondamentale raccontare il proprio percorso formativo e professionale. Infine è consigliato mostrarsi non solo consapevole dei propri punti di forza ma anche di eventuali aspetti che possono essere migliorati.
ALTRE INTERESSANTI RICERCHE DI PERSONALE
Scoprite quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo a scoprire anche le altre offerte di lavoro nel settore industriale attive e le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie le più interessanti opportunità di lavoro.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977
Buongiorno, mio figlio Ferrara Giuseppe Rosario di anni 33 essendo laureato in Economia e Management e di aver frequentato la specializzazione in CONTROLLO DI GESTIONE presso l’università del Sacro Cuore di Milano, avendo avuto esperienze in vari settori e attualmente presso una azienda di gas a Corato. Fa presente di essere disposto ad esse assunto presso la Vostra azienda tramite un colloquio. Certo della vostra sensibilità si porgono distinti ossequi.
Buongiorno, dovrebbe dire a suo figlio di inviare la candidatura online, in modo tale da poter essere tenuto in considerazione.
54 anni
Esperienza di 30 come capo cantiere nelle costruzioni e manutenzioni metalmeccaniche in tutti i poli industriali della Sardegna.
Sarei interessato a nuove esperienze, magari anche come trasfertista all’estero.
Buongiorno, sono laureato in ingegneria civile con specialistica LM 26, sono giovane di età e ho 6 anni di esperienza lavorativa presso la Bio Raffineria di Gela, mi piacerebbe fare esperienza lavorare in squadra direttamente con Eni per crescere e fare carriera, parlo inglese e da poco ho preso un master di informatica C++ e python.
Sono un’esperto di idraulica vorrei lavorare sulle piattaforme di estrazione
Buongiorno sono un ingegnere gestionale mi piacerebbe lavorare in Eni.
Sono un ragazzo di 45 anni lavoro in un industria metalmeccanica come operatore macchine utensili e manutentore e montatore meccaniche 5 livello specializzato …….vorrei entrare a lavorare in piattaforma sarebbe un sogno per me ma non saprei a chi rivolgermi ……..nessuno sa come indirizzarmi.
Deve inviare la candidatura online, qui sopra nel paragrafo COME CANDIDARSI trova tutte le informazioni.
Sono una donna di 44 anni e mi piacerebbe lavorare con un team di persone valide!!!
Mio figlio Ingegnere meccanico, sarebbe interessato, per la Sicilia
Vorrei lavorare con ENI ,sono laureato in Biologia marina,e specializzato per inquinamento ambientale master 3 anni all’università della Tuscia, sicuramente in ENI esiste il reparto ambiente e controllo acque.
Vorrei essere candidato per essere assunto per lavorare come aiutante Elettrico o termoidraulica o civile o industriale.
Guardate che non dovete scrivere nei commenti per essere assunti AIUTOOOOO
dai commenti sono adatti a lavorare in eni (io ci lavoro e siamo circondati di dalmo)
E per mio figlio diplomato geometra 38 anni lavora sonk 15 anni raffinerie vorrebbe entrare in eni ma qui da noi si va avanti solo grazie alla politica
E per mio marito gli piacerebbe lavorare in una pompa di benzina siamo di casrronno grazie mille
Mi interessa
E da più di 20 anni che lavoro per ditte terze nell’ stabilimento Eni di Gela come tecnico strumentista. Sarebbe un onore e un piacere poter lavorare per Eni…..
Lavoro per una ditta terza nel sito di Brindisi…..magari lavorare in ENI!!!!!
mi interessa
Mi interessa
vorrei inoltrare domanda per mio figlio diplomato ragioniere fa tirocinio in uno studio commerciale per rimborso spese.disponibile anche spostarsi da vibo valentia
Vorrei inoltrare la mia candidatura cerco lavoro ho smesso di fare il mio lavoro perché era troppo pesante ero muratore ma per problemi al cuore non lo posso più fare vorrei candidarmi per lavarare con voi