Incentivi installazione impianti GPL e metano nelle auto: come richiederli

La guida su come funzionano e a chi spettano gli incentivi per l’installazione di impianti GPL e metano per le auto, ancora attivi nel 2024

GPL auto

Sono ancora disponibili i fondi dell’incentivo Ecobonus per l’installazione di impianti GPL e metano nelle auto.

Si tratta del cosiddetto “Ecobonus – Retrofit” per l’anno 2024, il contributo che va dai 400 agli 800 euro per l’installazione di impianti nuovi a GPL o a metano su veicoli di categoria M1 omologati.

In questa guida spieghiamo come funzionano gli incentivi per l’installazione di impianti GPL e metano per le auto, a chi spettano e come richiederli.

adv

COSA SONO GLI INCENTIVI INSTALLAZIONE IMPIANTI GPL E METANO PER AUTO

Gli incentivi per l’installazione di impianti GPL e metano per le auto sono contributi economici dedicati a chi intende installare impianti di alimentazione a bifuel GPL o metano sulle autovetture benzina o diesel fino a Euro 4.

Nel dettaglio, i contributi sono pari a 400 euro per chi installa gli impianti GPL e a 800 euro per chi opta per quelli a metano.

La misura, chiamata anche “bonus conversione GPL o metano” o “bonus GPL auto – bonus metano auto”, è connessa agli incentivi auto introdotti dal Decreto Ecobonus auto 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.121 del 25-05-2024. È disciplinata nel dettaglio, però, dal Decreto direttoriale 3 Giugno 2024.

Le domande per l’accesso ai contributi erano partite il 1° Luglio 2024, come annunciato dal MIMIT in questa nota stampa, e sono ancora aperte in quanto sono tuttora disponibili fondi per la misura. In particolare, come si legge sulla piattaforma Ecobonus che tiene il conto delle risorse, sono disponibili:

  • 1.439.385 euro per il bonus GPL auto;

  • 5.980.278 euro per il bonus Metano auto.

Scopriamo però come persone e privati possono effettivamente ottenerli.

COME RICHIEDERE IL BONUS GPL O METANO PER AUTO

Le persone interessate a richiedere l’Ecobonus – Retrofit devono rivolgersi direttamente agli installatori, ovvero le officine, che lo erogano sotto forma di sconto a chi vuole trasformare la propria auto in GPL o Metano.

Infatti, gli incentivi devono prima essere richiesti da loro, tramite la prenotazione aperta attraverso la piattaforma Ecobonus, e poi erogati ai clienti.

Ma capiamo meglio come funziona il bonus GPL e quello metano per le auto.

adv

COME FUNZIONANO IL BONUS GPL E METANO PER AUTO

Gli incentivi per l’installazione di impianti GPL e metano per le auto vengono prima riconosciuti agli installatori che svolgono come attività primaria o secondaria la riparazione meccanica di autoveicoli e, successivamente, corrisposti a chi installa l’impianto di alimentazione a GPL o metano.

La misura arriva al consumatore finale come sconto, ma di fatto ci sono molti passaggi propedeutici allo sgravio che coinvolgono beneficiari, installatori, imprese costruttrici o importatrici e l’Agenzia delle Entrate.

In sostanza, i passaggi sono questi:

  • gli installatori prenotano l’incentivo;

  • Il beneficiario (cliente) che sceglie di installare un impianto di alimentazione a GPL o metano sul proprio veicolo si rivolge all’installatore (officina) che fornisce il servizio e che applica direttamente uno sconto di 400 o 800 euro sul prezzo dell’impianto e della sua installazione;

  • il cliente paga il prezzo dell’impianto già ridotto dello sconto applicato e l’installatore a questo punto recupera il contributo chiedendone il rimborso a sua volta all’impresa costruttrice o importatrice dell’impianto;

  • all’impresa costruttrice o importatrice viene poi riconosciuta la possibilità di recuperare gli importi rimborsati alle officine mediante un credito di imposta che può essere utilizzato in compensazione presentando il modello F24. La compensazione avviene attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, a partire dal giorno 10 del mese successivo a quello in cui è stata confermata l’operazione (che coincide con quello di aggiornamento della carta di circolazione).

Non per tutte le auto però, può essere richiesto l’incentivo in questione. Vediamo quindi nel dettaglio quali sono i requisiti di accesso.

adv

A CHI SPETTANO

I bonus conversione GPL e metano spettano alle persone fisiche che installano un impianto di alimentazione a gas per autotrazione, nuovo di fabbrica, su un’auto a uso privato.

Come stabilito dal Decreto direttoriale 3 Giugno 2024, ai fini dell’accesso al contributo possono essere trasformate in auto a GPL o a metano, i veicoli di categoria M1 omologati, in una classe non inferiore a Euro 4.

I contributi sono riconosciuti a determinate condizioni. Ovvero che:

  • alla data di installazione dell’impianto di alimentazione a gas, il veicolo non sia omologato come alimentato a GPL o a metano o a doppia alimentazione;

  • l’impianto di alimentazione a gas, GPL o metano, oggetto di installazione sia nuovo di fabbrica e completo di tutte le sue componenti;

  • nella fattura attestante l’acquisto e l’installazione dell’impianto di alimentazione a gas, emessa in data successiva al 25 Maggio 2024, sia indicata la misura dello sconto praticato in ragione del contributo statale.

Gli incentivi per l’installazione di impianti GPL e metano valgono anche per le auto usate, purché – come già detto – di classe non inferiore a Euro 4 (cioè le auto immatricolate dopo il 1° Gennaio 2006) e a uso privato.

A QUANTO AMMONTANO GLI INCENTIVI

Gli incentivi per la trasformazione delle auto in GPL o metano vengono erogati in misura fissa e sono pari a:

  • 400 euro per l’installazione di impianti di alimentazione a GPL;

  • 800 euro per l’installazione di impianti di alimentazione a metano.
adv

QUANDO ENTRANO IN VIGORE INCENTIVI AUTO 2024

I bonus GPL e Metano per auto sono già in vigore e sono ancora richiedibili, grazie ai fondi tuttora disponibili! Ossia, si può ancora presentare richiesta per l’accesso ai contributi per l’acquisto e l’installazione, su veicoli di categoria M1 con classe ambientale non inferiore a Euro 4, di impianti di alimentazione a GPL o metano. Altri bonus stanziati con il Decreto Ecobonus auto 2024, invece, non sono più disponibili, in quanto le risorse sono finite, come vi spieghiamo in incentivi auto.

Gli sconti Retrofit – ricordiamolo – sono disponibili per ordini e installazioni di impianti effettuati dall’entrata in vigore del DPCM 20 Maggio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 25 Maggio 2024. L’incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia.

RISORSE

Le risorse iniziali destinate agli incentivi per l’installazione di impianti GPL e metano per le auto erano pari a circa 10 milioni di euro (9.992.463,21 euro). Erano ripartite come segue:

  • 60% della quota è riservata alla concessione dei contributi a coloro che installano impianti di alimentazione a metano;

  • 40% della quota è riservata alla concessione dei contributi a coloro che installano impianti di alimentazione a GPL.

A oggi, come si legge sulla piattaforma Ecobonus che tiene il conto delle risorse, sono disponibili ancora 7.419.663 euro, di cui 1.439.385 euro per il bonus GPL auto e 5.980.278 euro per il bonus Metano auto.

adv
adv

LA GUIDA AGLI INCENTIVI AUTO 2024

Vi invitiamo a leggere la guida sugli incentivi auto, che consente di approfondire l’argomento Ecobonus auto 2024.

A vostra disposizione anche la guida al bonus auto usate 2024, quella sul bonus moto e scooter 2024 e quella sugli incentivi auto elettriche 2024.

RIFERIMENTI NORMATIVI

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo di leggere anche le regole introdotte dal Decreto Ecobonus auto 2024. Non perdetevi anche l’articolo sull’ok agli incentivi auto per famiglie con basso reddito in arrivo nel 2025.

Potrebbe tornarvi utile, infine, l’articolo che spiega come funziona e a chi spetta l’esenzione bollo auto quest’anno. Vi consigliamo poi, la lettura della guida sugli incentivi auto in Lombardia e di approfondire come funziona il nuovo bonus auto aziendali nel 2025.

Per conoscere tutte le agevolazioni a favore dei cittadini è possibile visitare la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Vi ricordiamo che per restare aggiornati è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *