La spiegazione chiara su come richiedere l’anticipo della NASpI per avviare un’attività autonoma o imprenditoriale. Ecco a chi spetta, a quanto ammonta l’aiuto e come fare per ottenerlo. Leggi
Aiuti per lavoratori e famiglie
In questa pagina ci sono tutti gli aiuti per lavoratori e disoccupati, oltre agli aiuti per le famiglie.
Una raccolta completa e sempre aggiornata con gli strumenti di sostegno al reddito, bonus per le famiglie, ammortizzatori sociali, sussidi per disoccupati, pensioni e le nuove misure introdotte dal Governo e dall’INPS.
Sono tutte le forme di aiuto per chi è senza lavoro o è in difficoltà economica o sociale. Al termine di ogni articolo forniamo approfondimenti normativi per aiutare le persone a comprendere meglio le novità legislative. La raccolta è costantemente aggiornata con tutte le iniziative attive nel 2025.
Latest stories
-
-
-
Nel mese di Dicembre 2025, INPS prevede il pagamento di diversi aiuti e bonus per i disoccupati. Ecco quali sono le agevolazioni in arrivo, a chi spettano, come richiederle e quando saranno erogate. Leggi
-
È stato confermato un nuovo bonus TARI dal 2026 destinato alle famiglie con un reddito basso e numerose, che vivono in condizioni di svantaggio. Leggi
-
Ecco quali sono i dati ufficiali dell’Assegno Unico 2025, destinato a chi ha figli. Tutti i numeri della prestazione negli ultimi mesi. Leggi
-
-
L’ipotesi di CCNL dell’Area Sanità 2022-2024 conferma l’aumento degli stipendi per i dirigenti del comparto sanità: ecco chi riceverà di più e di quanto aumenta la busta paga. Leggi
-
Tutti i dettagli su quali sono i nuovi bonus assunzione, che potrebbero arrivare dal 2026, per favorire l’assunzione di giovani under 30, garantendo incentivi fiscali per le imprese. Leggi
-
Il MIM ha aggiornato la procedura per ottenere la Carta Docente estesa ai precari che hanno vinto ricorso. Ecco come fare domanda e cosa cambia. Leggi
-
-
La Legge di Bilancio 2026 introdurrà un pacchetto di aiuti a sostegno delle famiglie. Le mamme e i papà potranno beneficiare di bonus potenziati e nuove agevolazioni. Ecco quali sono le novità in arrivo. Leggi
-
L’elenco completo dei bonus per la famiglia attivi nel 2025. Ecco quali sono, come ottenerli, a chi spettano e quando presentare domanda. Leggi
-
In questa guida ci sono tutte le informazioni sul Libretto famiglia INPS per pagare baby sitter, colf e badanti, ripetizioni e altri piccoli lavori domestici. Ecco cos’è e come funziona. Leggi
-
-
Dal 21 Novembre 2025 le imprese del turismo possono presentare domanda per il bonus affitto destinato ai lavoratori del settore. La misura, denominata Staff House, sostiene i costi di locazione degli alloggi. Ecco come funziona. Leggi
-
Tutti i dettagli su cos’è, a chi spetta e come funziona l’indennità di accompagnamento nel 2025. Ecco quali sono gli importi, i requisiti per ottenerla e le novità. Leggi
-
Il bonus elettrodomestici 2025è stato sbloccato con la pubblicazione del Decreto attuativo, che spiega come presentare domanda d’accesso al contributo e quando spetta. Vediamo insieme come funziona. Leggi
-
-
Domanda del bonus elettrodomestici dal 18 novembre 2025 2025. Vi al contributo fino a 200 euro per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti in Europa. Niente più click day: ecco come fare. Leggi
-
Via ai nuovi aiuti economici per chi adotta, ossia dei contributi straordinari per i genitori adottivi nell’ambito delle adozioni internazionali. Le famiglie potranno richiedere i sostegni economici online in più finestre temporali. Leggi
-
Tutti i dettagli su come funziona la procedura di domanda per il bonus psicologo, a chi si rivolge la misura e quando arriva. Leggi
-
-
Pagamento per l’Assegno Unico figli a Dicembre 2025, cambiano le date di accredito. Ecco tutte le novità previste per l’erogazione mensile e cosa devono sapere le famiglie interessate. Leggi
-
Dal 1° gennaio 2026 arrivano una serie di nuove misure che rafforzano gli strumenti di sostegno al reddito per i lavoratori: ecco quali sono le novità. Leggi
-
L’elenco aggiornato di tutti gli aiuti per disabili operativi nel 2025. Ecco tutte le agevolazioni in vigore, quelle confermate e modificate, nonché le novità in arrivo. Leggi
-
-
Tutti i dettagli sul nuovo assegno universale anziani che si può richiedere. Ecco cos’è, quando arriva, importi e chi sono i beneficiari. Leggi
-
La guida passo dopo passo su come trovare il numero di protocollo DSU ISEE sulla propria dichiarazione o dal sito dell’INPS. Leggi
-
La guida sui contratti di solidarietà. Ecco cos’è, a chi si rivolge, come funziona, la normativa in vigore sul contratto di solidarietà e tutte le novità. Leggi
-
-
Tutti i dettagli su quando arriva E cosa cambia per il pagamento dell’Assegno di Inclusione a Dicembre 2025. Ecco quali sono le novità in arrivo. Leggi
-
Il canone RAI nel 2025 costa 90 euro. Ecco le novità su come si paga, come richiedere l’esenzione e quando spetta. Leggi
-
Tutto quello che c’è da sapere su a chi spettano, come funzionano e come fare per richiedere i bonus con ISEE socio sanitario. Ecco i dettagli. Leggi
-
-
Cosa prevede l’aumento della flat tax per chi si trasferisce in Italia dal 1° gennaio 2026, introdotto con la nuova legge di bilancio. Leggi
-
Tutti i dettagli sull’Assegno di incollocabilità nel 2025 dell’INAIL e le novità in arrivo dal 2026. Ecco a chi spetta, a quanto ammonta, come funziona e come ottenerlo. Leggi
-
Come funziona e come richiedere il pagamento del canone TV a rate che spetta ai pensionati con un reddito basso. Ecco procedura e requisiti. Leggi
-
-
Il Governo conferma e potenzia le misure a sostegno dei genitori lavoratori con la Legge di Bilancio, introducendo novità per il congedo parentale dal 2026. Leggi
-
Tutto quello che c’è da sapere sul lavoro domestico, colf e badanti, nonché sulle novità 2026 in arrivo. Ecco cosa prevede il contratto, a quanto ammontano retribuzione e i contributi. Leggi
-
Dal 2026 la “prestazione universale” per anziani non autosufficienti di 850 euro al mese, che si può richiedere nel 2025, sarà accessibile anche a chi ha un ISEE superiore a 6.000 euro ed entro i 12.000 euro. Ecco i dettagli sulla misura e le novità in arrivo. Leggi
-
-
Dal 2026 potrebbe esserci un aumento della soglia ISEE per accedere alla prestazione universale anziani, passando da 6 mila a 12 mila euro annui. Ecco quali sono le novità al vaglio del Governo. Leggi
-
Con DiscoverEU 2026 sono disponibili 40.000 pass per viaggiare gratis in tutta Europa. Il programma è aperto a ragazzi e ragazze di 18 anni e mette a disposizione anche tessere sconti a supporto dei viaggi. Ecco come partecipare. Leggi
-
Dal 2026 i genitori con almeno tre figli conviventi potranno accedere al part time agevolato. Ossia, avranno la priorità alla trasformazione del contratto da tempo pieno a parziale. Ecco cosa cambierà e quali sono le novità in arrivo. Leggi
-
-
Dopo la consegna ai Comuni delle liste dei nomi dei beneficiari, inizia la pubblicazione delle graduatorie della Carta Dedicata a te per il 2025. Ecco i dettagli. Leggi
-
Nel 2026 torna con delle novità il bonus per i lavoratori del turismo. È pari a un trattamento integrativo del +15% sulle retribuzioni lorde per chi lavora nei turni notturni e festivi. Ecco come funzionerà nel 2026. Leggi
-
Cosa prevede il Fondo per i caregiver familiari approvato dalla Legge di Bilancio 2026, quali gli aiuti in arrivo. Ecco quanti soldi ha stanziato il governo e come verranno utilizzati. Leggi
-
-
Ecco cos’è, come funziona, a chi si rivolge e a cosa serve il SIISL, ovvero il sistema informativo per l’inclusione sociale connesso all’ADI, al SFL, alla NASPI e alla DIS COLL. Ci sono novità dal 2026. Leggi
-
A quanto ammonta l’aumento delle retribuzioni per i lavoratori domestici, previsto dal 1° novembre 2025, e quali sono le altre novità in arrivo per colf e badanti. Leggi
-
Tutto pronto per il bonus da 480 euro dedicato alle mamme lavoratrici. L’INPS ha pubblicato la circolare con cui spiega come e quando fare domanda. Leggi