Come aprire un ristorante Capatoast in franchising

toast

Vi piacerebbe aprire un ristorante Capatoast?

Il brand italiano propone un interessante progetto per diventare affiliato nell’ambito della ristorazione veloce.

Ecco una utile guida su come stipulare un contratto di franchising con il noto marchio di fast food e sui vantaggi che è possibile ottenere diventando affiliati.

Si distingue come una delle migliori opportunità di franchising che vi consigliamo di valutare attentamente.

adv

L’AZIENDA

Il format Capatoast nasce nel 2014 dall’idea di due giovani imprenditori napoletani di trasformare il toast in un fast food di qualità. È di proprietà della Propositum Srl, con sede a Padova.

“Capa tosta” si usa spesso nel dialetto partenopeo per indicare una testa dura, una persona ostinata e testarda. Secondo la visione del brand, le capatoste possono sbagliare, vincere o perdere, ma sempre e solo seguendo la propria testa: chi intende aprire un ristorante Capatoast rientra insomma tra i folli e gli audaci in grado di cambiare il mondo.

Il toast è assoluto protagonista: in questo fast food con prodotti dalla provenienza certa: viene preparato con pane in cassetta artigianale, senza alcol etilico e farciti con ingredienti italiani. Il menu però prevede non solo numerose tipologie di toast – classici, light, vegetariani, vegani, senza glutine, dolci – ma anche patatine fritte e bibite.

Dall’apertura del primo store a Napoli, Capatoast è oggi presente su tutto il territorio nazionale con 40 store, direzionali ed in franchising, presenti nei centri delle più importanti città italiane e nei principali centri commerciali.

APRIRE UN RISTORANTE CAPATOAST IN FRANCHISING

Il contratto di franchising con Capatoast si distingue per la sua semplicità e trasparenza, essendo strettamente legato alla durata del contratto immobiliare del locale scelto.

A differenza di molti altri franchising, non sono previste extra fee né canoni di affitto da versare al marchio. La gestione dell’acquisto o della locazione dell’immobile è totalmente autonoma, anche se gli esperti di Capatoast sono a disposizione per offrire consulenza, se richiesta. Una volta definito l’accordo immobiliare, il franchisee stipula il contratto di franchising con Capatoast, che prevede royalties contenute, pari all’1,5% sul fatturato netto.

adv

REQUISITI

Per aprire una toasteria Capatoast è necessario considerare alcuni requisiti fondamentali. Il locale può avere una superficie variabile, da un minimo di 50 mq, ideali per ospitare cucina e magazzino, fino a un massimo di 150 mq, che include anche una sala con posti a sedere.

È importante scegliere una location in una zona con un alto flusso pedonale, per massimizzare la visibilità e attrarre clientela. Il numero di dipendenti, invece, sarà determinato in base al fatturato sviluppato dal punto vendita, consentendo una gestione flessibile del personale.

adv

QUANTO COSTA APRIRE UN RISTORANTE CAPATOAST?

Aprire una toasteria Capatoast richiede un investimento iniziale variabile, studiato in base alla location scelta e allo stato dei locali. Generalmente è richiesto un capitale pari al 20% dell’importo complessivo necessario per avviare l’attività.

I costi complessivi si collocano tra 80.000 e 160.000 Euro, comprendendo diversi elementi, tra cui:

  • l’arredamento che può oscillare tra 25.000 e 30.000 Euro;
  • l’attrezzatura che richiede un budget tra 30.000 e 45.000 Euro;
  • insegne, sistemi di cassa e gestione, monitor e kiosk, con costi stimati tra 10.000 e 20.000 Euro;
  • opere edili e impianti, che dipendono dallo stato del locale, possono variare da 15.000 a 75.000 Euro.

È previsto un opening fee di 10.000 euro più IVA e una garanzia contrattuale di 15.000 Euro, che può essere fornita tramite fideiussione bancaria, deposito o cambiale. Per agevolare l’investimento, è possibile finanziare arredi e attrezzature tramite il noleggio operativo grazie alla partnership con GRENKE. La formazione, invece, è completamente gratuita e copre sia il periodo precedente che quello successivo all’apertura.

I VANTAGGI DI APRIRE UN RISTORANTE CAPATOAST

Aprire una toasteria Capatoast offre numerosi vantaggi per gli affiliati, che possono contare sul supporto di un franchisor esperto e appassionato. Tra i principali benefici spicca una consulenza a 360 gradi, che include aspetti commerciali, gestionali ed economici. I manager di Capatoast analizzano ogni attività per individuare opportunità, risolvere criticità e ottimizzare la redditività senza compromettere l’esperienza del cliente.

Inoltre, il reparto marketing e comunicazione investe in campagne offline e online, organizza eventi B2B e B2C, e garantisce un’assistenza continua, assicurando una visibilità costante al brand.

La formazione riveste un ruolo centrale, con manuali operativi, corsi teorici e pratici, ogni membro del team può affinare le proprie competenze. Infine, la fornitura diretta e continua di materie prime, gestita da un team specializzato, consente di mantenere elevati standard qualitativi fin dall’apertura del locale.

adv

COME AFFILIARSI PER APRIRE UN RISTORANTE CAPATOAST

Per avere maggiori informazioni su come aprire un ristorante Capatoast vi invitiamo a visitare la sezione ‘Franchising’ del sito web di Capatoast, dove si può compilare un modulo per lasciare i propri dati.

ALTRE OPPORTUNITÀ DI FRANCHISING

Ecco altri franchising che potrebbero interessarvi:

Vi consigliamo di guardare la pagina dedicata alle migliori opportunità di Franchising che viene costantemente aggiornata con le soluzioni più interessanti e vantaggiose sia in termini di costi che di profitti attesi.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per rimanere informati sulle nuove opportunità di franchising ma anche sulle news sul mondo del lavoro e l’imprenditoria, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sul nostro canale Telegram.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".