Vi piacerebbe specializzarvi in ambito teatrale? Allora non lasciatevi sfuggire i corsi gratuiti per disoccupati residenti o domiciliati nel Lazio.
La Casa dello Spettacolo, associazione che opera da circa un decennio nella formazione teatrale e nella realizzazione di spettacoli, organizza infatti numerosi corsi di formazione gratuiti sia in area artistica che in area tecnico – manageriale. I percorsi formativi, di durata tra le 600 e le 1500 ore a seconda delle figure in uscita, sono rivolti a giovani diplomati, di età preferibilmente tra i 18 e i 29 anni (non è un requisito indispensabile), residenti o domiciliati nella Regione Lazio. Al termine dei corsi agli allievi verrà rilasciata la qualifica relativa alle rispettive figure formate e la frequenza è a numero chiuso, per un totale di 12 partecipanti per attività formativa. I percorsi sono finalizzati a formare personale con le competenze per lavorare all’interno di teatri o nel mondo dello spettacolo e della comunicazione.
OFFERTA FORMATIVA
Ecco un breve excursus dei corsi gratuiti disponibili in questo periodo:
CORSO PER REGISTA TEATRALE
Durata: 1500 h.
Attestato: qualifica di Aiuto Regista e supervisore della continuità.
Scadenza: 1 marzo 2013.
CORSO PER DRAMMATURGO
Durata: 900 h.
Attestato: qualifica di Drammaturgo.
Scadenza: 11 marzo 2013.
CORSO PER COREOGRAFO
Durata: 900 h.
Attestato: qualifica di Coreografo.
Scadenza: 1 marzo 2013.
CORSO PER FONICO
Durata: 600 h.
Attestato: qualifica di Tecnico del suono.
Scadenza: 11 marzo 2013.
CORSO PER RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE – UFFICIO STAMPA
Durata: 900 h.
Attestato: qualifica di Tecnico della comunicazione – informazione.
Scadenza: 11 marzo 2013.
DOMANDE
Gli interessati ai corsi gratuiti in ambito teatrale per disoccupati organizzati da La Casa dello Spettacolo possono iscriversi visitando la pagina relativa all’offerta formativa sul sito web dell’associazione, dalla quale è possibile prendere visione di tutte le informazioni relative ai percorsi formativi.
Lascia un commento