Giunti al Punto ha aperto nuove opportunità di lavoro per assunzioni nelle librerie in Italia.
Le selezioni sono rivolte a candidati diplomati appassionati di libri.
Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.
ASSUNZIONI NELLE LIBRERIE GIUNTI AL PUNTO, LAVORO PER DIPLOMATI
Giunti al punto continua a crescere nel nostro paese confermandosi la catena di librerie più importante in Italia.
Attualmente l’azienda sta potenziando il proprio personale ed è alla ricerca di librai da inserire nelle librerie presenti in numerose città in Italia, dal Nord al Centro e Sud.
Le risorse si occuperanno di accogliere i clienti e consigliarli sugli acquisti, curare la libreria e contribuire al raggiungimento degli obiettivi di vendita.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE
La selezione è aperta a diplomati appassionati di libri e del mondo dell’editoria.
Si richiede disponibilità a lavorare su turni e possesso delle conoscenze informatiche di base.
Completano il profilo soft skills come doti comunicative e predisposizione al cliente, problem solving, proattività ed empatia, curiosità e attitudine multitasking. Serve inoltre cura della propria immagine personale.
SEDI DI LAVORO
Nello specifico i posti di lavoro sono disponibili nelle seguenti città:
Napoli, Pompei, Eboli, Giugliano, Caserta, Marcianise, Atena Lucana, Avellino (Campania), Catanzaro, Rende, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Vibo Valentia, Rizziconi (Calabria), Oristano (Sardegna), Roma, Civitavecchia (Lazio), Chieti, Sulmona, L’aquila, Spoltore, Silvi Marina (Abruzzo), Ancona, Macerata (Marche), Trevi, Corciano (Umbria), Milano, Rho, Mantova, Desenzano del Garda, Mazzano, Cremona, Lodi, Casatenovo, Lentate sul Seveso, Boario Terme, Gallarate, Parona Lomellina, Cornate d’Adda, Gavirate, Franciacorta, Lecco, Montano Lucino, Piantedo, Pavia (Lombardia), Verona, Sona, San Giovanni Lupatoto, Treviso, Feltre, Castelfranco Veneto, Monselice, Rovigo, Rubano, Giacciano con Baruchella, Piove di Sacco, Bassano del Grappa, Venezia, Mestre (Veneto), Pradamano, Villesse, Trieste (Friuli Venezia Giulia), Gravellona Toce (Piemonte), Ferrara, Ravenna, Comacchio, Modena, Carpi, Cento, Fidenza, Piacenza, Faenza, Milano Marittima (Emilia Romagna), Genova, Chiavari, La Spezia, Sarzana, Brugnato (Liguria), Faenza, Viareggio, Pistoia, Arezzo, Sinalunga, Portoferraio, Valdichiana, Barberino (Toscana), Trento, Rovereto, Riva del Garda, Bolzano (Trentino Alto Adige).
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle assunzioni nelle librerie Giunti al Punto possono candidarsi scorrendo in fondo a questa pagina, selezionando l’annuncio relativo alla città di lavoro di proprio interesse. Una volta presa visione di tutti i dettagli è necessario compilare l’apposito form online e allegare il proprio CV.
Per chi ne avesse bisogno suggeriamo di prendere visione della nostra pagina con gli esempi di cv che rendiamo disponibili da scaricare gratis e personalizzare. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.
GIUNTI AL PUNTO
Giunti al Punto è la principale catena di librerie nel nostro paese, presente con oltre 260 punti vendita situati in centri storici, località turistiche, stazioni, aeroporti e centri commerciali di varie città in Italia. Fondata nel 1993, fa parte del gruppo Giunti Editore S.p.A., una delle principali realtà editoriali italiane attiva dal 1841. Le librerie Giunti al Punto offrono un’ampia selezione di titoli, con particolare attenzione alla manualistica e ai libri per ragazzi, oltre alle ultime novità editoriali. L’azienda è in continua espansione, con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile a un pubblico sempre più vasto.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Scoprite le offerte di lavoro delle migliori aziende che reclutano personale in Italia.
Vi consigliamo anche a visitate la pagina sulle aziende che assumono, così da candidarvi per tempo.
Infine, vi invitiamo a restare sempre aggiornati sulle novità iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Seguiteci anche su WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977