Siete alla ricerca di un impiego nel settore farmaceutico?
Pfizer seleziona periodicamente personale per assunzioni e stage in Italia.
Di seguito vi presentiamo le opportunità di lavoro attive e come candidarsi alle posizioni aperte presso la nota azienda farmaceutica. Vi diamo anche alcuni consigli utili per lavorare in Pfizer.
IL GRUPPO
Pfizer Inc è la maggiore compagnia biofarmaceutica al mondo. É attiva nella ricerca, produzione e commercializzazione di farmaci. Ha sede principale negli Stati Uniti, a New York. L’azienda fu fondata dai cugini tedeschi Charles Pfizer e Charles Erhart nel 1849, a Brooklyn. Ha conosciuto una forte espansione, tanto che oggi raggiunge oltre 125 Paesi del mondo con i propri prodotti. É quotata alla Borsa di New York e ha fatto parte delle società componenti l’indice Dow Jones Industrial Average. Pfizer è presente anche in Italia dal 1955. Conta tre stabilimenti produttivi, situati ad Ascoli Piceno e Catania, e due sedi amministrative, a Milano e Roma. Impiega più di 2 mila collaboratori nel nostro Paese.
NUOVI INVESTIMENTI IN ITALIA
Il Gruppo farmaceutico sta portando avanti un programma di nuovi investimenti in Italia per incrementare la capacità produttiva dello stabilimento di Ascoli Piceno, nelle Marche, dove è prodotta la pillola anti covid Paxlovid. Per far fronte all’aumento dello sforzo produttivo nel sito marchigiano è previsto un incremento dell’organico tramite il reclutamento di 150 nuove risorse. Per tutti i dettagli potete leggere questo approfondimento.
PFIZER ITALIA ASSUNZIONI
Durante l’anno sono davvero numerose le opportunità di lavoro in Pfizer, anche presso le sedi italiane del Gruppo. Generalmente, le selezioni sono rivolte sia a professionisti più o meno esperti in vari settori che a giovani senza esperienza. Per questi ultimi sono disponibili, per lo più, percorsi di tirocinio.
In questo periodo, ad esempio, Pfizer Italia è alla ricerca di vari profili in vista di assunzioni in Lombardia, Lazio e altre sedi sul territorio nazionale. Gli interessati alle alle offerte di lavoro Pfizer possono valutare le ricerche in corso al momento.
POSIZIONI APERTE
Ecco un breve excursus delle figure ricercate attualmente, per le quali è possibile candidarsi:
INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO (ISF Specialist Internal Medicine)
Sedi di lavoro: Romagna, Pesaro Urbino, Veneto, Toscana
Si cercano candidati in possesso di laurea idonea ai sensi di legge. Le candidature sono aperte anche a persone in possesso di altra laurea o diploma, purchè abbiano svolto attività lavorativa come dipendente in qualità di Informatore Scientifico del Farmaco di antecedente il 12 marzo 1993 (periodo di sanatoria). Si richiedono, inoltre, una buona conoscenza della lingua inglese, dei principali strumenti informatici e piattaforme di comunicazione, e domicilio/residenza nel territorio di competenza. Completano il profilo capacità di comunicazione, negoziazione e influenza, ottima conoscenza del sistema sanitario, dell’industria farmaceutica e del contesto di riferimento, predisposizione al lavoro in team e doti di analisi e sintesi. Il possesso di esperienze e conoscenze nell’area cardiovascolare nell’area cardiovascolare e di target medici internisti/cardiologi sono requisiti preferebili ma non indispensabili.
TIROCINI PFIZER ITALIA
Pfizer offre, durante l’anno, interessanti opportunità per giovani, laureati o che hanno conseguito o stanno per conseguire un master, interessati a lavorare in ambito chimico farmaceutico. Costoro possono svolgere un periodo di formazione on the job in azienda attraverso appositi stage retribuiti. I tirocini hanno solitamente una durata di 6 – 12 mesi. Al fine di incontrare i migliori talenti, l’azienda ha stipulato anche delle partnership con alcuni dei migliori Istituti di ricerca e Università, quali Istud, Cattolica, Luiss, Bocconi, Università di Pisa, La Sapienza.
AMBIENTE DI LAVORO
Pfizer offre ai propri collaboratori un ambiente di lavoro internazionale. Garantisce reali opportunità di carriera e la possibilità di contribuire a scoprire, sviluppare e fornire farmaci innovativi per curare e prevenire malattie. I neoassunti vengono inseriti, generalmente, nelle aree ricerca e sviluppo, produzione, vendite, servizi finanziari o servizi tecnologici. Partecipano alla politica che la compagnia applica per le Risorse Umane, incentrata sulla valorizzazione dei talenti, sul dialogo aperto e sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, anche attraverso strumenti specifici quali la flessibilità oraria, programmi di assistenza sanitaria, palestre e asili aziendali, ecc.
CANALI DI RECLUTAMENTO
Il principale metodo che la società biofarmaceutica utilizza per il recruiting del personale è la raccolta delle candidature tramite l’apposita piattaforma web dedicata alle carriere e selezioni in Pfizer. Attraverso la stessa, infatti, è possibile accedere alle offerte di lavoro attive sia in Italia che all’estero. Il portale è disponibile anche in lingua italiana, selezionando l’opzione ‘Italy’ dal menu presente in alto a destra o ‘Italian (Italiano)’ nel box ‘Choose your country’.
Una volta individuati gli annunci di interesse si può rispondere online, registrandosi sulla piattaforma e inserendo il curriculum vitae nel data base del Gruppo. La registrazione è gratuita e consente di ottenere le credenziali di accesso necessarie per effettuare il login, indispensabile per inviare le candidature anche in vista di prossime selezioni di personale.
RICERCA ANNUNCI
Per prendere visione delle opportunità di impiego disponibili occorre selezionare la voce “Ricerca di lavoro”, che apre una nuova finestra dove è possibile consultare le ricerche in corso. É possibile consultare l’elenco completo di tutte le posizioni aperte o effettuare una ricerca tematica, scegliendo le opzioni di proprio interesse per Paese, sede, funzione o tipologia di contratto.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni Pfizer e alle offerte di lavoro attive presso l’azienda farmaceutica possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle posizioni aperte, Pfizer Lavora con noi. Una volta effettuata la ricerca degli annunci occorre inviare il cv tramite l’apposito form online, in risposta alle opportunità professionali di interesse. Vi ricordiamo che dalla sezione Pfizer lavoro è possibile, inoltre, in qualsiasi momento, inviare una candidatura spontanea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Buongiorno. Mi chiamo Maurizio Sono 6 anni che lavoro come corriere farmaceutico. Rifornisco le farmacie delle province di Fermo, Ascoli Piceno, Civitanova marche. Mi piacerebbe moltissimo lavorare presso la vostra azienda ad Ascoli Un desiderio che mi porto dietro da sempre. Grazie.
BUONGIORNO MI CHIAMO GIANNI PEZZOPANE SON0 28 ANNI CHE SONO NEL SETTORE FARMACEUTICO COME OPERATORE DI PREPARAZIONE LIVELLO D3 NEL REPARTO COMPRIMITURA DI UNA MULTINAZIONALE VORREI AVERE UN OPPORTUNITA DI LAVORO PRESSO LA VOSTRA AZIENDA PZIFER ASCOLI PICENO
Buongiorno sono Sarah ,mi piacerebe avere possibilita a lavorare con voi,Amo aiutare le persone malate e deboli anche con le medicine grazie
Buongiorno, sono un infermiera professionale, vorrei avere un opportunità di lavoro presso la vostra azienda, grazie. Distinti saluti.
Buongiorno, vorrei lavorare nella vostra azienda.. E avere così la possibilità di trasferirmi definitivamente a casa, ad Offida
Salve ho bisogno e voglia di lavorare e imparare grazie
BUONGIORNO MI CHIAMO ANGELA IEVA , VORREI LAVORARE CON LA VOSTRA AZIENDA.
salve sono Francisco da gela, ho visto il vostro annuncio e vorrei far parte del vostro team.
cordiali saluti
FRANCISCO CARELLA
Vorrei lavorare in Pfizer
Mi sento a casa lavorare con le multinazionali