Requisiti Carta Dedicata a Te 2025 da Settembre: chi sono i beneficiari e gli esclusi

Chiariti i requisiti per ottenere la Carta Dedicata a Te da Settembre 2025. Tra conferme e novità, ecco chi riceve i 500 Euro e chi sono gli esclusi

INPS, bonus, aiuti
Photo credit: FabioMitidieri / Shutterstock

L’INPS ha chiarito quali sono i requisiti per ottenere la Carta Dedicata a Te da Settembre 2025.

L’Istituto ha pubblicato le nuove istruzioni per l’accesso alla social card destinata alle famiglie in difficoltà economica.

In particolare, la misura, già introdotta negli anni precedenti, viene confermata con alcune novità e con un finanziamento potenziato per sostenere l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

In questo articolo vi illustriamo quali sono i requisiti rinnovati, le condizioni di accesso e le cause di esclusione.

adv

REQUISITI CARTA DEDICATA A TE NEL 2025 RINNOVATI

Per ricevere il contributo, i nuclei familiari devono rispettare due condizioni fondamentali alla data del 12 agosto 2025, ovvero:

  • residenza in Italia e iscrizione di tutti i componenti all’Anagrafe della popolazione residente;

  • ISEE ordinario valido con valore non superiore a 15.000 euro annui.

Le modalità di erogazione rimangono le stesse, pertanto:

  • il contributo una tantum di 500 euro verrà infatti caricato su una carta elettronica prepagata fornita da Poste Italiane;

  • i cittadini non devono presentare alcuna domanda. Sarà l’INPS a individuare i beneficiari attraverso i dati ISEE e a trasmettere, entro l’11 settembre 2025, gli elenchi ai Comuni.

Le carte saranno distribuite poi negli uffici postali abilitati e utilizzabili esclusivamente per l’acquisto di alimenti (sono esclusi in modo esplicito alcolici e bevande alcoliche) entro fine ottobre. Le tempiste relative a pubblicazione elenco beneficiari ed erogazione sono chiarite nel dettaglio in questo articolo.

adv

NOVITÀ DA SETTEMBRE 2025

Come specificato da INPS, il Fondo Alimentare è stato incrementato di 500 milioni di euro, interamente destinati all’acquisto di beni alimentari con la social card.

Inoltre, i supermercati e negozi convenzionati garantiranno sconti aggiuntivi per i possessori della carta, così da ampliare il potere d’acquisto dei nuclei beneficiari. Questo vuol dire che anche se l’importo resta fisso a 500 euro per nucleo, il suo potere d’acquisto cresce, proprio per via di queste scontistiche aggiuntive dedicate ai titolari della carta.

adv

GLI ESCLUSI

Nonostante l’allargamento delle risorse, non tutti possono accedere alla misura. Restano infatti esclusi i nuclei che già percepiscono altri strumenti di sostegno al reddito o ammortizzatori sociali. In particolare:

Questa esclusione è coerente con la logica della misura, che intende raggiungere coloro che non hanno accesso ad altre forme di aiuto.


Le novità che vi abbiamo spiegato, sono presenti nel Messaggio n. 2519 del 01-09-2025 e sono valide dal 1° Settembre 2025

adv

GUIDA ALLA CARTA DEDICATA A TE

Per conoscere nel dettaglio come ottenere il pagamento, vi consigliamo di leggere la nostra guida alla Carta Dedicata a Te. Nella stessa chiariamo anche quali sono i beni e i servizi  acquistabili.

A vostra disposizione anche l’approfondimento sulla ricarica della Carta Dedicata a Te, dove sono specificate tempi e condizioni del versamento.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Potrebbe interessarvi sapere anche come funziona e come ottenere la Carta Acquisti nel 2025, supporto economico per i cittadini italiani di età pari o superiore ai 65 anni e per i genitori di bambini di età inferiore ai 3 anni.

Vi consigliamo poi la lettura del nostro articolo che spiega a chi spetta la carta di inclusione. Utili poi, i focus su misure come Dote famiglia nel 2025 e la “Carta per i nuovi nati”, spiegata in questa guida.

A vostra disposizione anche l’elenco degli aiuti per le famiglie in difficoltà e con reddito basso, e quello dei bonus per chi ha un ISEE sotto i 15000 euro.

Per conoscere tutti gli aiuti per lavoratori e famiglie disponibili potete visitare questa pagina.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *