Stipendio più alto con meno tasse in busta paga per chi lavora nei giorni festivi e nel weekend. Arriva la proposta del Ministro del Turismo Daniela Santanchè.
L’incentivo prevede la decontribuzione per chi lavora nei festivi o nel weekend, con particolare attenzione a chi opera nel settore turistico. Il risultato sarà uno stipendio più alto, ossia più soldi in busta paga per i lavoratori.
In questa guida vi spieghiamo in modo chiaro e dettagliato come funziona, a chi si rivolge e cosa prevede la proposta di prevedere stipendi più alti con meno tasse in busta paga.
STIPENDI PIÙ ALTI CON MENO TASSE IN BUSTA PAGA
Nel pacchetto dei cosiddetti “bonus tasse” che sono attivi o in via di definizione dopo l’ok alla riforma fiscale 2023, il Governo ha previsto gli stipendi più alti con meno tasse in busta paga per chi lavora nei giorni festivi o nel weekend. La misura è a vantaggio dei lavoratori. Ad annunciare l’incentivo, è stata il Ministro per il Turismo Daniela Santanchè, che ha presentato il nuovo aiuto in arrivo in un’intervista a Il Messaggero.
L’Esecutivo dovrebbe prevedere delle riduzioni per chi lavora nei weekend o durante i giorni festivi. Si tratterebbe di una decontribuzione che garantirebbe più soldi in busta paga ai lavoratori interessati, specie chef, addetti al settore turistico e in, generale, a chi presta attività lavorativa la domenica o nei giorni di festa.
Vi aggiorneremo non appena saranno definiti i dettagli su questa misura. Intanto, vediamo a chi si rivolge il nuovo aiuto.
CHI AVRÀ STIPENDI PIÙ ALTI
Chi avrà stipendi più alti grazie alla riduzione delle tasse in busta paga annunciata dal Governo? Come spiegato dal Ministro Santanché, riceveranno più soldi in busta paga, grazie alla fissazione di meno tasse coloro che lavorano nel weekend o nei giorni festivi.
Il Ministro del turismo non ha ancora chiarito i lavoratori di quali categorie e settori saranno inclusi in questa agevolazione, né quali sono gli altri requisiti. Per adesso, è stato solo confermato che la misura mira a gratificare, soprattutto, i lavoratori del comparto turistico. Vi terremo aggiornati non appena la misura sarà formalmente normata.
COME FUNZIONA L’AUMENTO DEGLI STIPENDI PER LAVORO FESTIVO
L’aumento degli stipendi per chi lavora nel weekend o nei giorni festivi sarà possibile grazie alla riduzione delle tasse.
Il Ministro Santanché, insieme al Ministro del Lavoro Marina Calderone stanno lavorando per trovare una soluzione che possa garantire la decontribuzione ancora più alta per chi lavora nei festivi ed i sabato e domenica. Saranno, con ogni probabilità, abbassate le tasse a carico dei contribuenti.
A dire il vero però, non sono stati ancora chiariti quali saranno i termini e le modalità di riduzione delle tasse. Ma, ciò che è certo è che questa proposta risulta in linea con la riforma fiscale 2023, nonché con le mosse fatte dal Governo finora con la Legge di Bilancio 2023, come il taglio del cuneo fiscale o la riduzione delle tasse sulle mance. Vi aggiorneremo sulle novità.
OBIETTIVI DELLA PROPOSTA DI STIPENDI PIÙ ALTI PER CHI LAVORA NEL WEEKEND
Secondo le rappresentanti dell’Esecutivo è necessario lasciare più soldi in tasca ai lavoratori, oltre che dar loro uno status.
La misura decontributiva in arrivo, dunque, risponde alle esigenze di un settore, come quello turistico in particolare, che non è molto appetibile per i lavoratori sia per le paghe, che per i turni di lavoro nei festivi o nei weekend. Come ha specificato il Ministro, la proposta è anche al vaglio delle associazioni del turismo che hanno segnalato una mancanza di 50.000 posti, nel 2023.
La misura che garantisce stipendi più alti con meno tasse, mira perciò a rendere più appetibile questo comparto – così come anche altri che sono interessati da carenza di candidati come vi spieghiamo in questo focus sui lavori più richiesti.
ALTRI INTERESSANTI AIUTI E AGGIORNAMENTI
Se volete conoscere altri aiuti per lavoratori e imprese, vi consigliamo di leggere la guida al bonus tasse, in particolare quella sul bonus IRES. Vi invitiamo a leggere anche il nostro focus sulla flat tax quello sul taglio del cuneo fiscale 2023. Per scoprire altre interessanti novità legislative vi invitiamo a visitare questa pagina.
Se volete restare aggiornati sugli aiuti alle famiglie e ai lavoratori, consultate questa sezione. In questa pagina, invece, trovate le notizie sugli aiuti per le imprese. Vi ricordiamo che è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".