Bonus maternità atlete 2025: cos’è, a chi spetta, come funziona

Ecco cos’è, a chi spetta, come funziona e come richiedere il bonus maternità atlete nel 2025

maternità, mamma, gravidanza

Via al bonus maternità atlete anche nel 2025.

Si tratta di una misura che permette alle sportive future neo mamme di ottenere un contributo pari a 1.000 euro mensili per un massimo di 12 mensilità.

In questo articolo vi spieghiamo come funziona, a chi spetta e come richiederlo.

adv

COS’È IL BONUS MATERNITÀ ATLETE

Il bonus maternità atlete è un contributo mensile pari a 1.000 euro per un massimo di 12 mensilità, dedicato alle sportive future neo mamme.

Possono accedere alla misura, istituita dalla Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, comma 369), le atlete non professioniste, in possesso di determinati requisiti. A disciplinare la misura per quest’anno è stato il DPCM 27 Giugno 2025 che ha stanziato un milione di euro dal Fondo unico a sostegno del movimento sportivo italiano.

Vediamo a chi spetta e come funziona il bonus.

adv

A CHI SPETTA

Il contributo spetta a tutte le atlete non professioniste che abbiano interrotto la propria attività agonistica in quanto in attesa di un bambino (o di più bambini). Possono ricevere il contributo le atlete che, al momento della richiesta, soddisfano tutte le seguenti condizioni:

  • svolgono o hanno svolto attività sportiva agonistica in forma esclusiva o prevalente, nella stagione sportiva attuale o precedente, riconosciuta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano o dal Comitato Italiano Paralimpico;

  • non percepiscono redditi da altre attività superiori a 15.000 euro lordi annui;

  • possiedono la cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea oppure, se cittadine di un Paese terzo, hanno un permesso di soggiorno valido con scadenza di almeno sei mesi successiva alla data della richiesta;

  • non appartengono a gruppi sportivi militari o ad altri gruppi che garantiscono una tutela previdenziale in caso di maternità;

  • non svolgono attività lavorativa che garantisca una tutela previdenziale in caso di maternità.

In aggiunta, al momento della richiesta, le atlete devono trovarsi in una delle seguenti situazioni:

  • aver partecipato negli ultimi 5 anni a un’olimpiade, a un campionato o coppa del mondo, oppure a un campionato o coppa europei riconosciuti dalla federazione di appartenenza;

  • aver fatto parte almeno una volta negli ultimi 5 anni di una selezione nazionale della federazione di appartenenza in occasione di gare ufficiali;

  • aver partecipato per almeno 2 stagioni sportive a un campionato nazionale federale.
adv

COME FUNZIONA

Il bonus funziona mediante l’erogazione di un contributo economico mensile da 1.000 euro erogato fino a un massimo di 12 mesi. Per ottenerlo bisogna presentare domanda al Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il diritto a ricevere il contributo può essere esercitato a partire dalla fine del 1° mese di gravidanza e non oltre la fine degli 11 mesi successivi. Non si ha più diritto a riceverlo nel momento in cui viene ripresa l’attività agonistica.

Il contributo viene percepito anche nell’ipotesi di interruzione di gravidanza. In tal caso il diritto esiste fino alla ripresa dell’attività agonistica e comunque, per non più di 3 mesi. Il contributo maternità atlete viene erogato a far data dall’ultimo giorno del mese successivo a quello in cui è effettuata la richiesta.

adv

COME RICHIEDERLO

È possibile richiedere il bonus presentando domanda al Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per posta elettronica certificata, alla seguente PEC: ufficiosport@pec.governo.it. La richiesta di contributo deve essere redatta su questo modulo (Pdf 322 Kb).

La domanda può essere presentata fino al 31 Dicembre 2025 perché i fondi sono stati stanziati per tutto l’anno in corso. Le richieste di contributo saranno soddisfatte secondo l’ordine temporale di ricevimento, fino a esaurimento delle risorse.

ASSISTENZA E VIDEO TUTORIAL

Per chiarimenti e informazioni potete scrivere una mail all’indirizzo: serviziosecondo.sport@governo.it.

Il Dipartimento per lo Sport ha anche messo a disposizione questo video tutorial – informativo su come ottenere il bonus mamme atlete non professioniste:

YouTube video player

QUALI SONO I BONUS MATERNITÀ NEL 2025

Lo Stato mette a disposizione diverse forme di supporto economico per le mamme nel 2025. Potrebbero interessarvi anche i seguenti approfondimenti:

Maggiori dettagli li trovate anche nella guida ai bonus mamme attivi nel 2025 o in quella sui bonus mamme disoccupate 2025.

adv

RIFERIMENTI NORMATIVI

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo anche di leggere la guida sull’assegno unico e universale figli e quella sul bonus nido potenziato.

Inoltre, mettiamo a vostra disposizione anche l’approfondimento sulla Carta Nuovi Nati da 1000 Euro 2025.

Per conoscere altri aiuti e agevolazioni disponibili per famiglie e lavoratori potete invece visitare la nostra sezione dedicata agli aiuti alle persone.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *