Bonus rammendo per riparare vestiti e scarpe in Francia

Cos’è e come funziona il bonus per riparare i vestiti e le scarpe attivato in Francia per evitare sprechi e inquinamento

rammendo, cucire, tessile

Stop a sprechi e consumi non necessari grazie al bonus rammendo, utile per riparare vestiti e scarpe, approvato in Francia il 12 luglio 2023 e attivo da ottobre. La misura potrebbe approdare anche in Italia su proposta dell’associazione del comparto Lapam Federimpresa.  

Il nuovo bonus per la riparazione di vestiti e scarpe prevede rimborsi dai 6 ai 25 euro ai cittadini francesi che provvedono alla riparazione di abiti e accessori vecchi. Scopo della misura è contenere i consumi e tutelare gli artigiani del mondo della moda.

In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio cos’è, come funziona e a chi spetta il bonus per riparare i vestiti e le scarpe attivato in Francia contro sprechi e inquinamento.

adv

COS’È IL BONUS RAMMENDO PER RIPARARE VESTITI E SCARPE

Il bonus rammendo è la nuova misura anti spreco introdotta in Francia che verrà attivata da ottobre 2023. Il bonus per la riparazione di abiti e scarpe è un rimborso del valore compreso tra 6 e 25 euro rivolto ai cittadini francesi.

Sono ammesse dalle più piccole sostituzioni, come quelle del tacco di una scarpa, a quelle più importanti, come ad esempio le riparazioni delle fodere delle giacche.

Il Governo francese ha deciso di finanziare questa misura con 154 milioni di euro per il periodo 2023 – 2028 per ridurre sprechi e consumi non necessari. Non appena ha preso forma in Francia, subito l’idea ha fatto eco in Italia.

L’associazione del comparto moda Lapam Federimpresa ha chiesto al Governo italiano di prevedere una misura simile anche nel nostro Paese. Vediamo quali sono i dettagli sul bonus rammendo e cosa prevede la proposta speculare arrivata in Italia.

COME FUNZIONA IL BONUS RAMMENDO IN FRANCIA

Il bonus per riparare i vestiti e le scarpe in Francia ha un meccanismo di funzionamento molto semplice. I cittadini che riparano scarpe e abiti vecchi, invece di comprarne direttamente dei nuovi, hanno diritto a dei rimborsi economici dai 6 ai 10 euro. 

Il 12 luglio 2023 la Segretaria di Stato per l’ecologia Berangere Couillard ha annunciato i primi dettagli su come funziona il bonus per la riparazione di vestiti e scarpe, attivo in Francia da ottobre. Ovvero:

  • possono partecipare alla misura tutti i cittadini, in possesso di requisiti ancora in corso di definizione;

  • la disciplina del bonus prevede che i rimborsi previsti valgono solo le riparazioni di abiti e scarpe fatte presso i laboratori di cucito e i calzolai che vorranno aderire al sistema. Cioè, tali realtà dovranno registrarsi sulla piattaforma Refashion. Se avranno i requisiti, un bollino in vetrina segnalerà che lì i clienti potranno godere di uno sconto sulle riparazioni, a partire da ottobre 2023.

Sono ammessi tutti i tipi di riparazioni. Ad esempio, la sostituzione di un tacco rotto, uno strappo sui pantaloni o la sostituzione dei bottoni. La cosa importante è rivolgersi sempre a laboratori, sarti, calzolai o affini, registrati su Refashion. I dettagli sull’entità del rimborso spettante e sulle modalità esatte di erogazione saranno poi definiti da un Decreto ad hoc del Governo francese.

adv

A COSA SERVE IL BONUS RAMMENDO

L’obiettivo del bonus rammendo per riparare vestiti e scarpe istituito in Francia è tamponare l’enorme mole di rifiuti legata ai vestiti. La Segretaria di Stato per l’ecologia Berangere Couillard ha fatto sapere che, dai dati emersi, circa 700.000 tonnellate di abiti vengono buttati via dai francesi ogni anno, e due terzi di essi finiscono in discarica.

Questo a fronte di un’iniezione di nuovi prodotti nel mercato che, nel 2022, ha potuto contare 3,3 miliardi nuovi capi di abbigliamento, scarpe e biancheria per la casa. Inoltre, in un’intervista su un quotidiano nazionale francese, Couillard ha anche spiegato tra gli obiettivi del bonus vi sono:

  • sostenere coloro che effettuano le riparazioni, cioè marchi che offrono il servizio in questione, oltre a laboratori specializzati;

  • migliorare l’impatto ambientale del settore tessile, che è tra i più inquinanti al mondo.

Il bonus si affianca a misure già messe in atto dal 2022 per sostenere finanziariamente le organizzazioni specializzate nel riutilizzo e nel riciclo degli indumenti.

adv

LA PROPOSTA SUL BONUS RAMMENDO IN ITALIA

Roberto Guaitoli, il Presidente  per la categoria della Moda dell’associazione Lapam Federimpresa – Distretto Modena Reggio Emilia, ha chiesto al Governo di rilanciare il bonus rammendo per riparare vestiti e scarpe, anche in Italia. Secondo l’esperto del comparto sarebbe una misura molto importante per incentivare i cittadini a far aggiustare scarpe e vestiti usati anziché gettarli via, per diminuire consumi e sprechi.

La misura, secondo Roberto Guaitoli, andrebbe quindi a favore della sostenibilità, ma anche di chi acquista prodotti di valore, come quelli che gli artigiani italiani (in particolare quelli del distretto della moda emiliano che l’esperto rappresenta). Ecco perché sarebbe da replicare anche in Italia, per riportare all’attenzione di una clientela “distratta” da anni di fast fashion, l’esistenza di queste attività e delle loro straordinarie capacità di intervento. Vi aggiorneremo quando e se il bonus rammendo approderà in Italia. 

INTERESSANTI APPROFONDIMENTI CORRELATI 

Tra gli incentivi strutturali e le agevolazioni legate al mondo del lavoro, sono ancora molti i bonus attivi nel 2023 che saranno disponibili anche nel 2024, come vi spieghiamo in questo approfondimento. Alcuni ovviamente potranno subire delle modifiche.

Se volete sapere, poi, quali sono le altre misure per imprese, aspiranti imprenditori, donne e giovani, vi consigliamo di leggere questi approfondimenti:

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo  di leggere i nostri approfondimenti su bonus famiglia 2023 e sul bonus Casa 2023. Inoltre, a vostra disposizione anche il focus sui bonus legati all’ISEE. Vi invitiamo a scoprire anche tutti i questo approfondimento attivi e quali sono i questo approfondimento

Se volte, invece, sapere tutte le agevolazioni disponibili per lavoratori e famiglie, e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e restare informati sulle novità. Poi, iscrivetevi anche al nostro canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *