È possibile richiedere il bonus trasporti Emilia Romagna “Salta su” per l’anno scolastico 2024 2025.
La Regione Emilia Romagna riconosce anche quest’anno scolastico il bonus che consente agli studenti di ottenere un abbonamento gratuito per il trasporto pubblico nel tragitto casa-scuola.
In questa guida vi spieghiamo, in modo semplice e chiaro, come funziona, quali requisiti servono e come richiedere per l’anno 2024 2025 il bonus trasporti attivo in Emilia Romagna.
Indice:
COS’È IL BONUS TRASPORTI EMILIA ROMAGNA 2024 2025
Il bonus trasporti Emilia Romagna è un servizio di abbonamento gratuito per il trasporto pubblico offerto, per l’anno scolastico 2024 2025, dalla Regione nell’ambito dell’iniziativa regionale “Salta Su”, agli studenti delle scuole elementari, medie, superiori e agli iscritti agli istituti di formazione professionale.
L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie e incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto per una mobilità più sostenibile.
Lo scorso anno ha fatto viaggiare gratuitamente oltre 220.000 ragazze e ragazzi, e per l’anno scolastico 2024 2025, con la Delibera di Giunta regionale 8 Maggio 2023 n. 705, sono stati stanziati 25,5 milioni di euro.
Vediamo quali sono i requisiti per ottenerlo.
QUALE ISEE SERVE E REQUISITI RICHIESTI
Il bonus trasporti in Emilia Romagna è riservato a studenti e studentesse in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza in Emilia Romagna;
- iscrizione per l’anno scolastico 2024 2025 ad un istituto di scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado statale, paritaria o istituto di formazione professionale anche se situati nelle regioni contermini;
- con ISEE familiare minore o uguale a 30.000 euro, a meno che non sia richiesto per gli studenti nati dal 1° Gennaio 2009 al 31 Dicembre 2010 iscritti alla scuola secondaria di primo grado e per i nati dal 1° Gennaio 2011 al 31 Dicembre 2011 iscritti al primo anno della scuola secondaria di secondo grado o IFP. In questi due casi, infatti, non c’è alcun limite reddituale.
In tutti i casi, invece, per accedere alla misura, la data di nascita richiesta ai beneficiari deve essere compresa tra:
- il 1° Gennaio 2014 al 30 Aprile 2019 per la scuola primaria;
- il 1° Gennaio 2011 al 31 Dicembre 2013 per la scuola secondaria di primo grado (Medie);
- il 1° Gennaio 2004 al 31 Dicembre 2010 per la scuola secondaria di secondo grado e IFP.
COME RICHIEDERE IL BONUS
Nei casi in cui la tessera ‘Salta su!’, con l’abbonamento annuale gratuito già attivo, non venga direttamente inviata a casa, il bonus trasporti Emilia Romagna, può essere richiesto online o rivolgendosi direttamente alle agenzie di trasporto.
In particolare, per l’anno scolastico 2024 – 2025, gli studenti iscritti alla Scuola elementare e residenti a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Carpi, Imola, Ferrara, Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini, Bologna, San Lazzaro di Savena, Casalecchio di Reno e Granarolo dell’Emilia:
- ricevono direttamente a casa la nuova tessera ‘Salta su!’ con l’abbonamento annuale gratuito già disponibile per l’uso, se sono nati dal 1° Gennaio 2014 al 31 Dicembre 2018;
- possono richiedere ‘Salta su!’ rivolgendosi direttamente all’azienda di trasporto del proprio Comune se sono nati dal 1° Gennaio 2019 al 30 Aprile 2019.
Tutti gli altri studenti possono fare la richiesta di abbonamento gratuito solo online, dalla piattaforma disponibile a questo indirizzo, fino alle ore 14,00 del 18 Dicembre 2024 e utilizzando le credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Una volta completata la domanda, si riceverà un PDF con tutte le istruzioni necessarie.
CHI PUÒ PRESENTARE LA RICHIESTA
La richiesta del bonus trasporti “Salta su” può essere presentata:
- da uno dei genitori nel caso il beneficiario sia uno studente minorenne, o da chi esercita la responsabilità parentale;
- direttamente dallo studente, se maggiorenne.
ASSISTENZA E FAQ
È attivo il servizio di assistenza agli utenti per il bonus trasporti in Emilia Romagna, disponibile sia consultando la piattaforma dedicata a ‘SaltaSu‘, sia chiamando il numero verde Mi Muovo all’800.388988. In alternativa, è possibile rivolgersi per i casi specifici ai call center delle aziende di trasporto.
In questa pagina, invece, trovate le FAQ, cioè le risposte alle domande più frequenti.
VIDEO PRESENTAZIONE BONUS TRASPORTI EMILIA ROMAGNA
Mettiamo a vostra disposizione il video di presentazione del bonus trasporti in Emilia Romagna per studenti per l’anno 2024 2025:
GUIDA AI BONUS TRASPORTI REGIONALI
In questa guida spieghiamo quali sono i bonus trasporti attivi nelle diverse regioni, a chi spettano e come richiederli nell’anno in corso.
ALTRI APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI
Vi consigliamo di leggere la guida aggiornata con tutti i bonus per gli studenti e gli approfondimenti sui bonus famiglia e i bonus figli.
Da consultare anche l’elenco dei bonus 2024 in scadenza entro il 31 Dicembre e quello sui Bonus 2025.
Suggeriamo anche la guida completa e aggiornata con tutti gli aiuti per le famiglie in difficoltà con reddito basso.
Se volete, invece, sapere tutte le agevolazioni disponibili per lavoratori e famiglie, e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.
Vi ricordiamo che per restare aggiornati è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".