Dal 2 Agosto 2024 parte il Bonus Maroni: ecco il calendario per tutte le categorie

Ecco qual è il calendario per l’erogazione del bonus Maroni, con decorrenza dal 2 Agosto 2024 al 1 Novembre 2024

calendario

Dal 2 Agosto 2024 parte l’erogazione del bonus Maroni, l’incentivo per coloro che decidono di continuare a lavorare anche se hanno maturato il diritto a Quota 103.

A rendere noto il calendario è INPS che suddivide l’erogazione del bonus dal 2 Agosto 2024 al 1° Novembre 2024, in base alle categorie a cui appartengono i dipendenti che hanno diritto all’incentivo.

In questo articolo illustriamo il calendario INPS con decorrenza dal 2 agosto 2024 per l’erogazione del bonus Maroni, chiarendo chi ha diritto alla misura nell’anno in corso.

adv

CALENDARIO BONUS MARONI 2024

A partire da Agosto 2024 si avvia il calendario del bonus Maroni.

Ricordiamo che l’incentivo garantisce a coloro che posticipano l’uscita dal mondo del lavoro un aumento di stipendio netto attraverso un esonero contributivo che per il 2024 è pari al 9,19%. 

Per i soggetti che maturano il diritto alla pensione Quota 103 nell’anno 2024 ma la posticipano, l’esonero contributivo spetta a partire dal:

  • 2 Agosto 2024, per i lavoratori dipendenti di un datore di lavoro privato, ove il trattamento pensionistico sia liquidato a carico della Gestione esclusiva dell’AGO;

  • 1° Settembre 2024, per i lavoratori dipendenti di un datore di lavoro privato, ove il trattamento pensionistico sia liquidato a carico di una Gestione diversa da quella esclusiva dell’AGO;

  • 2 Ottobre 2024, per i dipendenti delle pubbliche Amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del Decreto legislativo n. 165 del 2001, ove il trattamento pensionistico sia liquidato a carico della Gestione esclusiva dell’AGO;

  • 1° Novembre 2024, per i dipendenti delle pubbliche Amministrazioni di cui all’articolo 1,
    comma 2, del Decreto legislativo n. 165 del 2001, ove il trattamento pensionistico sia liquidato
    a carico di una Gestione diversa da quella esclusiva dell’AGO.

Con il bonus Maroni l’obbligo di versamento contributivo da parte del datore di lavoro della quota a carico del lavoratore viene meno a partire dalla prima decorrenza utile della pensione anticipata flessibile in caso di presentazione della domanda in data antecedente alla prima decorrenza utile.

L’INPS spiega tutti i dettagli nella Circolare n. 39 del 27 febbraio 2024 e poi definisce il calendario con il Messaggio n. 1107 del 14-03-2024.

Scopriamo a chi spetta il bonus Maroni.

CHI HA DIRITTO AL BONUS MARONI

Il bonus Maroni spetta ai lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato che, pur avendo maturato entro il 31 dicembre 2024 i requisiti per la pensione Quota 103, scelgono di ritardare la loro uscita dal mondo del lavoro.

In sostanza hanno diritto al bonus coloro che scelgono di continuare a lavorare e attendono di poter andare in pensione con il trattamento di vecchiaia ordinario (67 anni e almeno 20 anni di contributi, ossia la pensione di vecchiaia).

adv

LA GUIDA AL BONUS MARONI 2024

Consigliamo la lettura della guida in cui vi spieghiamo in modo chiaro e dettagliato come funziona il bonus Maroni 2024, a chi spetta, come ottenerlo e come presentare domanda. 

adv

RIFERIMENTI DI PRASSI

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo di leggere l’approfondimento sulle diverse forme di pensionamento anticipato attive nel 2024.

Mettiamo a vostra disposizione anche il nostro focus sulla rivalutazione delle pensioni 2024. Utile anche quello sull’aumento pensioni 2024 e l’approfondimento con tabelle e requisiti pensioni 2024.

Da leggere, poi, la nostra guida alla riforma pensioni 2024, che riassume tutte le novità. Vi consigliamo anche i nostri approfondimenti su Quota 103, su Opzione donna e APE sociale nel 2024.

Per conoscere altri dettagli sulle pensioni, vi consigliamo di consultare quotidianamente questa sezione.

Se volete restare aggiornati su tutte le novità vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *