Sospesa la taglia idonei per le Graduatorie del 2024 e 2025, ecco cosa cambia

Stop alla “taglia idonei” nelle graduatorie del 2024 e del 2025. Saranno considerati idonei anche coloro che sono in graduatoria oltre il 20% dei posti banditi

Pubblica Amministrazione, PA

Con l’approvazione del Decreto PA 2025 il Governo ha deciso che la norma “taglia idonei” deve essere sospesa per le graduatorie del 2024 e del 2025.

La sospensione, di fatto, consente alle Amministrazioni Pubbliche di ricorrere allo scorrimento delle graduatorie per assumere altri candidati idonei senza essere vincolati al limite del 20% degli idonei.

In questo articolo vi spieghiamo cosa cambia per le graduatorie dei concorsi pubblici con l’introduzione di questa importante novità.

adv

NORMA TAGLIA IDONEI SOSPESA

Il Governo ha deciso che la norma “taglia idonei” deve essere sospesa per le graduatorie del 2024 e del 2025.

La conferma è arrivata con l’approvazione del Decreto PA 2025 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.61 del 14-03-2025.

Ricordiamo che la “taglia idonei” è la regola in base a cui vengono considerati idonei i candidati collocati nella graduatoria finale dopo l’ultimo vincitore, in numero non superiore al 20% dei posti banditi.

Ad esempio, in un concorso per 100 posti, possono essere idonei soltanto i venti candidati che arrivano dopo i primi cento posti, quindi solo quei 20 restano in graduatoria.

Quindi, dal 15 marzo 2025, ovvero dal giorno dopo la pubblicazione del Decreto PA in GU, per le graduatorie dei concorsi del 2024 e del 2025 e Amministrazioni Pubbliche possono assumere senza essere vincolati al limite del 20%.

Questa misura è stata adottata per facilitare il reclutamento di personale qualificato in un momento di intenso turnover e per rendere il settore pubblico più accessibile e attrattivo per i giovani.

Di conseguenza i casi in cui la norma taglia idonei non si applica vengono ampliati, vediamoli tutti.

QUANDO NON SI APPLICA LA NORMA TAGLIA IDONEA

La norma “taglia idonei” non si applica nei seguenti casi casi:

  • nelle graduatorie dei concorsi pubblici del 2024 e del 2025, in base a quanto previsto nel testo del Decreto PA 2025;

  • nei concorsi pubblici che bandiscono un numero di posti non superiore a 20 unità, specificamente per il reclutamento di personale tecnologo, tecnico e amministrativo negli enti di ricerca, personale amministrativo e tecnico nelle aziende sanitarie locali e altro personale in specifiche categorie. Questo era stato già stabilito lo scorso anno con il DPCM 13 Settembre 2024 pubblicato sulla GU Serie Generale n.291 del 12-12-2024, e il legislatore ha deciso di far valere ancora tale regola;

  • nelle procedure concorsuali bandite da Regioni, Province, Enti locali o da Enti o agenzie da questi controllati o partecipati che prevedano un numero di posti messi a concorso non superiore (quindi inferiore) a 20 unità. Ma anche ai concorsi banditi da Comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti (i piccoli comuni) per le assunzioni a tempo determinato. A stabilirlo era stato il Decreto PA 2023 convertito in Legge e tali disposizioni sono ancora valide e non modificate dal Decreto PA 2025.

Inoltre, continuano a essere esclusi dal limite dello scorrimento graduatorie pari al 20% anche i concorsi banditi per il reclutamento:

  • del personale sanitario e socio-sanitario, educativo e scolastico, compreso quello impiegato nei servizi educativo-scolastici gestiti direttamente dai Comuni e dalle unioni di Comuni;

  • dei ricercatori, personale universitario e dell’Istituto superiore di sanità;

Mentre, come ovvio che sia, sono esclusi tutti i concorsi banditi prima dell’entrata in vigore della norma taglia idonei (cioè dal 17 Agosto 2023), perché non sussiste un effetto retroattivo.

adv

GUIDA ALLA NORMA TAGLIA IDONEI

Nella guida alla norma taglia idonei spieghiamo in modo chiaro e dettagliato cos’è e cosa prevede la norma taglia idonei con tetto al 20% nei concorsi pubblici, come funziona e quando si applica.

ALTRE GUIDE E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a leggere la nostra guida sulla Decreto PA 2025.

Potrebbe interessarvi anche l’approfondimento sui concorsi in arrivo al Ministero dell’Interno per 200 Assistenti (diplomati) previsti dal Decreto PA e le novità che riguardano la possibilità di essere assunti con l’apprendistato nelle Pubblica Amministrazione.

Poi, vi consigliamo di visitare la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno con le nuove selezioni pubbliche aperte, e la sezione riservata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

Se volete restare aggiornati, visitate la nostra pagina dedicata alle guide sui concorsi.

Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per restare aggiornati.

Potete restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo la nostra pagina Facebook, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *