Aumenti stipendi sanità: gli importi 2025 2027 e gli arretrati 2022 2024 

Ecco il prospetto degli aumenti degli stipendi del CCNL sanità per gli anni 2025 2027 e quali sono gli arretrati per le annualità che vanno dal 2022 al 2024

sanita, sanitario, ospedale

La proposta di rinnovo del CCNL 2022 2024 fatta da ARAN conferma gli aumenti degli stipendi per il personale della sanità.

Gli incrementi medi in busta paga previsti per il comparto sanità sono, in totale, pari a 356,35 euro. Invece, per l’area sanità gli aumenti sono in totale pari a +1.007,75 euro. 

In questo articolo vi illustriamo quindi nel dettaglio quali sono gli aumenti e gli arretrati confermati per il comparto e l’area sanità che devono ancora arrivare. Inoltre, facciamo il punto su quelli che sono i tempi di erogazione previsti.

adv

AUMENTI STIPENDI SANITÀ CONFERMATI

ARAN, a lavoro sul rinnovo del CCNL Sanità, dopo la riunione con i sindacati avvenuta il 20 Febbraio 2025, ha confermato gli aumenti degli stipendi per i lavoratori della Sanità, stanziando 5,38 miliardi di euro per il comparto sanitario e 3,72 miliardi di euro per l’area sanità. Tali risorse, nello specifico, sono destinate a:

  • l’aumento degli stipendi previsto nel triennio 2025-2027;

  • il pagamento degli arretrati relativi agli anni che vanno dal 2022 al 2024, per adeguare gli stipendi agli aumenti previsti.Questo pagamento servirà a “compensare” la differenza tra quanto avrebbero dovuto guadagnare in base agli aumenti previsti dal contratto e quanto hanno effettivamente ricevuto durante questi anni.

A CHI SPETTANO GLI AUMENTI

Gli aumenti e gli arretrati saranno riconosciuti ai lavoratori appartenenti:

  • al comparto sanità, cioè l’insieme del personale non dirigente che lavora nelle strutture sanitarie pubbliche, come ospedali e ASL. Nello specifico, il comparto sanità include vari professionisti come infermieri, OSS, tecnici di radiologia, personale amministrativo, fisioterapisti e ausiliari, ecc;

  • all’area sanità, ovvero medici e dirigenti medici inquadrati con il CCNL sanità.
adv

IMPORTI AUMENTI 2025 2027

In media, per il triennio 2025 2027, gli aumenti in busta paga proposti sono:

  • per il comparto sanità, pari a +183,98 euro mensili (+6,93%) per 13 mensilità. Parliamo di un totale di circa 2.392 euro in un anno di lavoro;

  • per l’area sanità, pari a +515,79 euro mensili (+7,21%) per 13 mensilità. Ovvero un totale di circa 6.705,27‬ euro in un anno di lavoro.

Per maggiori dettagli vi consigliamo di consultare il prospetto economico presentato da ARAN, disponibile in questa pagina (Pdf 41 Kb).

adv

ARRETRATI 2022 2024

Il rinnovo del contratto sanità prevede di adattare gli importi degli stipendi a partire dal 2022 e fino al 2024. Per cui, gli incrementi previsti verranno riconosciuti anche come arretrati non ancora accreditati. Nello specifico, una volta firmato il CCNL:

  • al comparto sanità verranno riconosciuti arretrati pari a +172,37 euro al mese (+6,87%) per 13 mesi;

  • all’area sanità verranno riconosciuti arretrati pari a +491,96 euro al mese (+7,27%) per 13 mesi.

Per ulteriori dettagli vi consigliamo di consultare il prospetto economico presentato da ARAN, disponibile in questa pagina (Pdf 41 Kb).

QUANDO AUMENTA LO STIPENDIO DELLA SANITÀ

L’aumento salariale previsto per i lavoratori del CCNL Sanità è stato fissato a partire dal 1° Gennaio 2022, ma verrà effettivamente corrisposto ai lavoratori solo nel corso del 2025, se i sindacati firmeranno l’accordo proposto da ARAN.

In particolare, la firma, gli aumenti verranno corrisposti sia per gli anni 2025, 2026 e 2027 sia per gli anni passati (dal 2022 al 2024) come arretrati non accreditati, probabilmente entro Marzo 2025. 

Vi aggiorneremo non appena ci saranno novità. Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

adv

TESTO IPOTESI CCNL SANITÀ 2022 2024

Per maggiori informazioni tecniche e specifiche sul CCNL Sanità 2022 2024, vi consigliamo di leggere il testo integrale dell’ipotesi di contratto (Pdf 1,2 Mb). Vi aggiorneremo appena ci sarà la firma definitiva.

ALTRE GUIDE E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo l’articolo sul nuovo CCNL Funzioni Centrali 2022 2024 con questo approfondimento sugli arretrati in arrivo.

Importante anche la guida agli aumenti degli stipendi da Gennaio 2025 per gli statali.

A proposito di aiuti per gli statali, potrebbe interessarvi approfondire le novità relative al riconoscimento dei buoni pasto per i dipendenti PA in smart working.

A vostra disposizione mettiamo anche il bonus mamme nella Pubblica Amministrazione.

Se volete restare aggiornati, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per restare aggiornati.

Potete restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo la nostra pagina Facebook, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *