Come trovare Lavoro: consigli e 300 aziende a cui inviare il CV

come trovare lavoro

Come trovare lavoro? Ecco consigli utili su come fare per trovare lavoro e un aiuto pratico: ti diamo 300 contatti di aziende che cercano personale a cui inviare il curriculum vitae.

adv

COME TROVARE LAVORO? I CONSIGLI PER INIZIARE

Cercare lavoro è un vero e proprio lavoro. Vediamo insieme da dove iniziare.

La prima cosa da fare è creare o aggiornare il tuo CV, per farlo ti aiutiamo mettendoti a disposizione esempi di curriculum vitae gratuiti e la spiegazione su come scrivere un curriculum vitae in modo perfetto. Serve anche una lettera di presentazione efficace e personalizzata.

Fatto questo, per cercare lavoro e candidarti puoi procedere in tutti i seguenti modi. L’ultimo sarà quello che ti sorprenderà.

1) Se vuoi lavorare nel privato, scopri quali sono le aziende che assumono personale e che hanno avviato importanti piani di assunzioni quest’anno e invia la tua candidatura. Ci sono diverse aziende che stanno aprendo nuove sedi e uffici, nuovi negozi, nuove filiali oppure che necessitano di personale per sostituire chi va in pensione.


2) Se vuoi lavorare nella Pubblica Amministrazione, scopri i concorsi pubblici aperti e segui le indicazioni presenti nel bando per inviare la candidatura. Forse non sai che esistono tanti concorsi per diplomati, concorsi per laureati o concorsi per chi ha la licenza media. Ci sono ruoli per impiegati, operai, tecnici ma anche per funzionari e professionisti oppure per laureati senza esperienza.


3) Trova lavoro con l’Intelligenza Artificiale, sfruttando il servizio gratuito che ti consente di ricevere le offerte migliori, più aggiornate e coerenti con il tuo profilo, così potrai inviare subito la tua candidatura.


4) Sfrutta la tua rete di contatti personali e professionali per scoprire opportunità di lavoro non pubblicizzate. Ma non limitarti a questo, impara a fare networking per entrare in contatto con le persone giuste che potrebbero procurarti un lavoro.


5) Rivolgiti al Centro per l’impiego (CPI) della tua città per chiedere supporto nella ricerca attiva di lavoro. I CPI svolgono gratuitamente anche servizi di orientamento, revisione cv e favoriscono l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. In questa pagina del sito ANPAL è possibile trovare il Centro per l’impiego più vicino, inserendo la provincia e la città dive vivi.


6) Visita il sito web della tua Regione dedicato alle offerte di lavoro per conoscere le selezioni segnalate dalla rete dei Centri per l’Impiego e tutte le opportunità di lavoro e bandi regionali.


7) Visita siti web che pubblicano annunci di lavoro. Ad esempio puoi visitare la sezione dedicata alle offerte di lavoro del nostro sito dove ci sono le migliori opportunità delle grandi aziende.


8) Valuta possibilità di diventare imprenditore o libero professionista, puoi metterti in proprio creando una start up, aprire un negozio o avviare un’attività in franchising. Lo Stato e le Regioni mettono a disposizione incentivi per chi vuole avviare un’impresa. Scopri i bandi aperti per l’imprenditoria giovanile e i finanziamenti agevolati per le imprese.


9) Se sei disposto a trasferirti valuta le offerte di lavoro all’estero e visita il sito web EURES dove trovi migliaia di annunci di lavoro in Europa. Se ti piace la Svizzera, leggi la guida su come lavorare in Svizzera dove trovi anche i migliori siti web per inviare la candidatura.


10) Se hai poca esperienza, consulta tutte le nuove offerte di stage e candidati. Il tirocinio è il principale canale d’ingresso nel mondo del lavoro per i neolaureati e neodiplomati. Se sei laureato puoi fare riferimento all’ufficio stage e placement della tua università che si occupa di mettere in contatto le aziende con studenti e neolaureati. Spesso gli atenei hanno anche una pagina web dedicata agli annunci.


11) Rivolgiti direttamente alle aziende per inviare la tua candidatura sui siti web aziendali. Di seguito ti spieghiamo come fare e ti diamo i link dove inviare il cv.

adv

COME TROVARE LAVORO VIA WEB

Per trovre lavoro nelle aziende è fondamentale instaurare un contatto diretto, candidandosi attraverso il sito ufficiale e rispondendo agli annunci pubblicati nella sezione “lavora con noi”.
Questo vale sia per chi vuole sapere come trovare lavoro senza esperienza sia per chi vorrebbe trovare lavoro a 50 anni.

Le medie e grandi aziende, infatti, tendono a consultare in via prioritaria i propri database interni, dove vengono archiviati i curriculum ricevuti tramite autocandidature e risposte agli annunci. I recruiter esaminano periodicamente questi cv per individuare i profili più in linea con le posizioni aperte.

adv

ECCO 300 LINK DOVE INVIARE IL CV PER TROVARE LAVORO

I 300 link che proponiamo di seguito rimandano direttamente alla sezione “Lavora con noi” delle principali aziende, dove vengono pubblicate le posizioni aperte e si può inviare la propria candidatura.

In queste pagine si trovano anche informazioni su carriera, formazione, valori aziendali e gestione del personale, oltre ai dettagli relativi a ogni annuncio: mansione, tipo di contratto, retribuzione, sede e requisiti richiesti.

Ecco i link dove puoi inviare il cv per entrare in contatto con le grandi aziende e trovare lavoro velocemente, in Italia o all’estero.

Nome azienda Nome azienda
Ferrovie dello Stato Banca Intesa Sanpaolo
Poste Italiane Gruppo Iren
Ferrero Bennet
DHL MD Discount
Barilla Gruppo Italcementi
Gruppo Unicredit Saipem
ABB Banca Pop. Puglia Basilicata
Ducati Gruppo Lactalis
Luxottica Acqua & sapone
AIA (Veronesi) Banca Pop. Pugliese
ENI Primark
L’Oréal OBI Italia
AIM Group Banca Pop. Sondrio
Easyjet Gruppo Mediobanca
MSC Crociere SKY
AGN Energia Banca Popolare Bari
Edison Gruppo TIM
Mapei Sace
API Banca Sella
Electrolux Media World
Marangoni Samsung
Abbott Banca UniCredit
Emergency Gruppo Unipol
Marcegaglia San Carlo
Aboca Banco BPM
Enel Gruppo Zucchetti
Mc Donald’s Scavolini
Accenture Royal Caribbean
Enerqos Gruppo l’Espresso
Ryanair Sephora
Accessorize Basf
Epson Gucci
Mediaset Siemens
Agos Bata
Ernst&Young Gulliver
Meliconi Sirti
Alcott Bayer
Esprinet H&M
Mercedes Benz Sisa
Alicepizza Benetton
Esselunga HP
Metro Snam
Alleanza Danieli
Euronics HPE
Michelin Sogei
Allianz Spa Bosch
Eurospin Helvetia
Microsoft Sony
Alpitour Brembo
ExxonMobil Henkel
Mondelez International TNT Fedex
Altran Bricocenter
Stellantis Honda
Mondo Convenienza TOD’S
Alì supermercati Bricofer
FNM Group IBM
NTT Data TOTAL
Amadori British Airways
Facebook ING DIRECT
NTV – Italo Treno Tamoil
Amazon Brt Corriere Espresso
FastWeb Iberia
Nestlè Team System
American Express Bulgari
Fater Ikea
Nike Techint
Amplifon CNH Industrial
Douglas Il Gigante
Nokia Tecnocasa
Anas Calzedonia
Lufthansa Iliad
Norauto Telepass
Ansa Campari Group
Findomestic Inditex
OBI Tenaris
Ansaldo Energia Canon
Fineco Iper
OVS Terna
Apple Capgemini
Foot locker Iperceramica
Opel Tetra Pak
Arca Assicurazioni Carlo Gavazzi
Fossil Italgas
Oracle Tigros
Armando Testa Carpisa
GLS Italia Banca M. Paschi Siena
Original Marines Trenord
Aruba Carrefour
GSE Iveco
Otis Trony
Arval Cattolica Assicurazioni
Gabetti KLM
PAM UPIM
Autogrill Cisalpina
Garmin KPMG
Parmalat Ubisoft
Autostrade per l’Italia Cisco
Generali Assicurazioni Kasanova
Penny Market Unes
Avanade Coca Cola Italia
Geox Kiabi
Peugeot UniEuro
Avon Coin
Golden Lady Kiko Milano
Pfizer Unilever
Axa Assicurazioni Conad
Google Kone
Philips Unipol Sai
BMW Coop
Granarolo La Doria
Pirelli Valsoia
BNL Coop Alleanza
GrandVision La Rinascente
PoltroneSofà Vimar
BPER Coop Centro
Gruppo 24 Ore Lavazza
A2A Vodafone
BTicino Costa Crociere
Gruppo BNP Paribas Leonardo
Procter&Gamble Volkswagen
BTicino Crif
La Cassa di Ravenna Leroy Merlin
Protiviti Whirpool
Banca Barclays Crédit Agricole
Gruppo Credem Lidl
Purina Wind3
Banca Etica De Longhi
Deutsche Bank Lindt
QVC Wycon Cosmetics
Banca Fideuram Decathlon
Gruppo Engineering Linear
RAI Yamamay
Banca Finint Dell
General Electric Logitech
RCS Zanichelli
Banca Ifis Despar
Gruppo Grimaldi Lottomatica
RTM Breda Zurich

Ti diamo ancora qualche consiglio per trovare lavoro.

Per giocarti al meglio questa opportunità, usa il nostro esempio di lettera di presentazione per autocandidatura.

Segui corsi per ottenere qualifiche e incrementare le tue competenze in modo tale da aumentare le possibilità di essere chiamati per un colloquio. In questa pagina trovi i più interessanti corsi di formazione gratuiti. 

Fai un’attività di volontariato che possa valorizzare il tuo cv. Se non vuoi muoverti, valuta ad esempio il volontariato ONU da fare online. Se nessuno ti chiama per un colloquio di lavoro, verifica di non aver fatto errori nella compilazione del curriculum vitae.

Speriamo che questo aiuto pratico su come trovare lavoro ti possa essere utile e che sia un punto di inizio per ottenere delle risposte da parte delle aziende che cercano personale.

Ti consigliamo di scoprire anche tutte le aziende che assumono in questo momento o hanno in programma piani di inserimento.

Per restare sempre aggiornati, iscriviti alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. E’ disponibile anche la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

E’ possibile restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

19 Commenti

Scrivi un commento
  1. Buona sera a tutti
    mi chiamo Massimo sono uno chef di cucina (coordinetor) sono due anni che ho perso il lavoro e al momento vivo con la naspi sarei ben lieto di approfondire questa vostra iniziativa per poter raggiungere questi due tre anni di contributi per arrivare alla pensione.
    Cordialmente
    Massimo

  2. grazie per questo aiuto, da domani mi metto a guardare tutto e mandare candidature, complimenti per il vostro sito e per quello che fate per noi poveri disoccupati
    saluti

  3. Decisamente Utile Ringrazio Vivamente Coloro Che Hanno Grazie Al Loro Impegno E Altruismo Reso Possibile Questa Meravigliosa Ricerca. Complimenti E Buon Lavoro A Tutti Voi.

  4. Bellissimo articolo, ho già iniziato subito a mandare cv, ci sono aziende a cui non avevo proprio pensato, grazie!

  5. Ho 75 anni, ho una misera pensione e arrivo a mala pena a metà mese solo per mangiare. Bollette, condominio, collaudi auto e caldaia per il riscaldamento, Tari, e così via e non vedi l’ora di andare al fresco, non in carcere, ma sotto i pini.
    Non vorrei essere considerato come uno che rifiuta il lavoro. Sono un ex stacanovista e ora dalla fame sto perdendo la vista.

    • Mi dispiace tanto. Ci sono tante famiglie che non arrivano a fine mese. Le motivazioni sono molteplici: chi ha perso il lavoro, chi non lo trova, etc…
      È pur vero che in Italia ci sono stipendi da fame e siamo tra gli Stati Europei più tartassati. Aggiungiamo anche che il lavoro fisso non esiste più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *