Incentivi assunzioni giovani e donne nel Mezzogiorno nel 2025

Tutti gli incentivi per le assunzioni di giovani e donne nel Mezzogiorno nel 2025 previsti dalla nuova Legge di Bilancio

assunzioni, assunzione

Nel 2025, il Governo ha confermato diversi incentivi per le assunzioni di giovani e donne nel Mezzogiorno.

Le imprese potranno cioè beneficiare di agevolazioni economiche e sgravi contributivi per stimolare le assunzioni di queste categorie.

In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio quali incentivi saranno disponibili grazie alla Legge di Bilancio 2025 per le assunzioni di donne e giovani e quando si potrà accedere a tali benefici.

adv

QUALI INCENTIVI CI SONO PER LE ASSUNZIONI NEL MEZZOGIORNO DI GIOVANI E DONNE NEL 2025

Con l’ok alla prima versione della Legge di Bilancio 2025, il Governo ha confermato numerosi incentivi per le assunzioni di giovani e donne nel Mezzogiorno. Parliamo di aiuti mirati alle assunzioni effettuate nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna. Tra i principali disponibili, rinnovati dal prossimo 1° Gennaio, ci sono:

  • il bonus assunzioni giovani under 35, ovvero l’esonero pari al 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro che fino al 31 Dicembre 2025 assumono personale non dirigenziale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o effettuano la trasformazione del contratto di lavoro subordinato da tempo determinato a tempo indeterminato. Lo sgravio totale è riconosciuto fino a 650 euro al mese, per un periodo massimo di 24 mesi;

  • il bonus donne confermato anche per il 2025, che prevede agevolazioni per le aziende che assumono donne, soprattutto se si tratta di disoccupate da lungo periodo o residenti in aree svantaggiate come il Mezzogiorno;

  • il bonus ZES esteso al 2025, che consiste nell’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati che assumono personale non dirigenziale a tempo indeterminato nelle Regioni del Mezzogiorno della Zona Economica Speciale del Sud Italia, come istituita dal Decreto Sud.

Per adesso queste sono le misure confermate nella prima versione della Legge di Bilancio 2025, ma non è escluso che potrebbero arrivarne presto delle altre su cui vi aggiorneremo. 

Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram.

QUANDO ARRIVANO

Gli incentivi per le assunzioni di giovani e donne nel Mezzogiorno saranno disponibili a partire dal 1° Gennaio 2025, dopo l’ok alla Legge di Bilancio 2025, approvata entro il 31 Dicembre 2024. Probabilmente le modalità di accesso e richiesta ricalcheranno quelle già operative nel 2024.

Le aziende potranno fare domanda per beneficiare degli sgravi contributivi e fiscali non appena saranno pubblicate le circolari operative da parte dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate.

Per restare aggiornati, vi invitiamo anche ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram.

adv

GUIDA ALLA LEGGE DI BILANCIO 2025

Per maggiori dettagli sulle prime misure annunciate dal Governo per Fisco, famiglie, lavoro e imprese, le trovate nella nostra guida sulla Legge di Bilancio 2025.

Se volete conoscere l’iter nel dettaglio, vi consigliamo di leggere la guida che spiega che cos’è la Legge di Bilancio, come funziona e a cosa serve.

ALTRI APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI

E a proposito di agevolazioni per le imprese, vi consigliamo di consultare la nostra guida agli incentivi per le assunzioni.

Vi consigliamo poi di approfondire come funziona il Superbonus lavoro esteso fino al 2027. 

Vi segnaliamo infine gli incentivi per l’autoimpiego green e digital e l’elenco di tutti i contributi a fondo perduto che le imprese possono richiedere.

Vi invitiamo inoltre a scoprire tutte notizie sugli aiuti alle imprese in questa sezione.

Per restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. Poi, seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *