Vi piacerebbe aprire un negozio di articoli per l’infanzia?
Chicco propone un’opportunità di franchising interessante per chi desidera entrare nel mondo dell’imprenditoria, affiliandosi a un marchio italiano di riferimento nel settore del baby care.
In questa guida abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie su come avviare un negozio Chicco in franchising e quali sono i costi per diventare affiliato.
Rientra tra le migliori opportunità di franchising che vi consigliamo di valutare.
IL MARCHIO
Chicco, fondato nel 1959 dall’imprenditore lombardo Pietro Catelli, è un marchio del gruppo Artsana, noto a livello internazionale per la produzione di articoli per la prima infanzia. Offre una vasta gamma di prodotti per bambini da 0 a 3 anni, tra cui passeggini, seggiolini auto, articoli per l’allattamento, giocattoli e abbigliamento.
Con una distribuzione in oltre 120 paesi, Chicco si distingue per l’innovazione, la sicurezza e il design dei suoi prodotti, supportati da una continua ricerca per soddisfare le esigenze di crescita dei bambini. Il marchio è un punto di riferimento per milioni di famiglie in tutto il mondo.
FRANCHISING CHICCO
Chicco offre agli aspiranti affiliati un’opportunità di franchising senza il pagamento di fee d’ingresso né canoni periodici. Il contratto di affiliazione ha una durata di 5 anni, con possibilità di rinnovo. Include la fornitura gratuita delle insegne e degli arredi in comodato d’uso, così come del sistema informatico per la gestione efficiente delle operazioni di front-office e back-office. Inoltre, il franchising garantisce un supporto continuo in termini di assistenza e formazione fornito dallo staff Chicco.
REQUISITI
Per avviare un negozio Chicco non è necessaria un’esperienza pregressa nel settore del baby care, ma è preferibile avere una background nel commercio al dettaglio. Tra i requisiti pratici richiesti agli affiliati ci sono la disponibilità di locali con una superficie di vendita e magazzino che vada da 120 a 180 metri quadri. Inoltre, i nuovi punti vendita devono essere situati in zone di forte passaggio, come le principali vie dello shopping di città con almeno 40.000 abitanti, o all’interno di centri commerciali.
COSTI
Qual è il costo per diventare affiliato Chicco? L’aspirante franchisee deve presentare una fideiussione bancaria pari a 50.000 euro come garanzia. Inoltre, dovrà sostenere i costi legati alla preparazione della struttura, inclusi interventi di tinteggiatura, installazione di infissi e lavori edili necessari.
SERVIZI AGLI AFFILIATI
Entrare a far parte della rete di punti vendita Chicco offre l’opportunità di avviare un’attività commerciale di successo e di investire in modo strategico, grazie al supporto continuo di un team di esperti. Prima dell’apertura del negozio, gli affiliati ricevono una formazione approfondita sui prodotti e sul marchio. Successivamente, sono coinvolti in sessioni di aggiornamento periodiche, per perfezionare le competenze relative alla gestione quotidiana del punto vendita. Inoltre, i professionisti Chicco accompagnano costantemente i nuovi affiliati con un programma di formazione continua, per aiutarli a migliorare e ottimizzare i risultati commerciali nel tempo.
COME AFFILIARSI
Tutti gli interessati ad aprire un negozio Chicco possono consultare la pagina dedicata al progetto di franchising e compilare l’apposito form online per presentare all’azienda la richiesta di affiliazione.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI FRANCHISING
Ecco altri franchising che potrebbero interessarvi:
- Come aprire un negozio Cycleband in franchising.
- Come aprire un negozio Original Marines in franchising.
- Come aprire un negozio OVS in franchising.
Vi consigliamo di guardare la pagina dedicata alle migliori opportunità di franchising che viene costantemente aggiornata con le soluzioni più interessanti e vantaggiose sia in termini di costi sia di profitti attesi.
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare sempre informati sulle nuove opportunità di franchising ma anche sulle news sul mondo del lavoro e l’imprenditoria, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sul nostro canale Telegram e sul nostro canale WhatsApp.
Sono disponibili inoltre il canale TikTok @ticonsigliounlavoro la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite tutte le nostre community per confrontarvi con altre persone in cerca di opportunità.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.