Aperto il concorso per assistenti sociali in Emilia Romagna. Previste assunzioni a tempo indeterminato.
L’ASPEM – Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ‘Eppi-Manica-Salvatori’ di Argenta, in provincia di Ferrara, ha indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di tre posti di Assistente Sociale, Cat. D. da assegnare al Servizio Sociale Territoriale conferito all’A.S.P. dai Comuni di Argenta, Portomaggiore ed Ostellato.
Per partecipare al bando per assistenti sociali è necessario presentare le domande di ammissione entro il 30 Aprile 2015.
REQUISITI
Per l’ammissione al concorso si richiede il possesso dei seguenti requisiti generali:
– cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea (solo se in possesso dei requisiti specificati nel bando);
– età non inferiore a 18 anni compiuti ed inferiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
– idoneità psico – fisica all’impiego;
– godimento dei diritti di elettorato politico attivo;
– non aver riportato condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente e non avere subito la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza di condanna passata in giudicato;
– non essere stati destituiti o dispensati dal servizio presso una Pubblica Amministrazione;
– non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per i motivi indicati nell’art. 127, primo comma, lettera d) del Decreto del Presidente della Repubblica n. 3/1957.
– essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 / 12 / 1985).
Inoltre, è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma di assistente sociale rilasciato dalle scuole dirette a fini speciali;
– diploma universitario di assistente sociale unitamente all’abilitazione per l’esercizio della professione di assistente sociale;
– laurea triennale in servizio sociale unitamente all’abilitazione per l’esercizio della professione di assistente sociale;
– laurea specialistica in scienze del servizio sociale unitamente all’abilitazione per l’esercizio della professione di assistente sociale.
Infine, i candidati devono possedere:
– iscrizione all’albo professionale dell’ordine degli assistenti sociali;
– patente di guida di Cat. B o superiore ed essere disponibili ad utilizzare i mezzi di trasporto dell’ASP.
SELEZIONE
Le selezioni prevedono l’espletamento di tre prove d’esame, che si suddividono in due prove scritte ed una orale. Il primo test scritto è a carattere teorico e comprende domande a risposta multipla e / o domande aperte, inerenti le seguenti materie:
– legislazione nazionale e regionale in materia sanitaria, sociale e socio – assistenziale, con particolare riguardo agli adulti in condizione di disabilità / disagio ed anziani;
– definizione del ruolo di assistente sociale nell’ambito della normativa vigente e codice deontologico;
– sussidiarietà e benessere territoriale;
– servizi sociali territoriali e la programmazione locale nella regione Emilia Romagna;
– nozioni di diritto di famiglia e normativa in materia di tutela, curatela e amministrazione di sostegno;
– normativa specifica riguardante le Asp (Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona), di cui alla L.R. Emilia Romagna 2/2003 e successive integrazioni;
– nozioni di diritto pubblico e di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla legislazione sugli Enti locali;
– nozioni in materia di privacy e tutela / protezione dei dati personali;
– diritti e doveri del pubblico dipendente.
La seconda prova scritta sarà un elaborato riguardo i seguenti argomenti:
– metodi e tecniche del servizio sociale professionale con particolare attenzione alla richiesta di aiuto ed al processo di presa in carico nelle diverse fasi di realizzazione;
– costruzione del progetto individuale, anche attraverso l’azione multiprofessionale e la sua verifica, nei seguenti ambiti di servizio: adulti in condizione di disabilità / disagio ed anziani;
– elementi di conoscenza dell’organizzazione dei servizi sociali territoriali nei diversi contesti di intervento.
Infine, la prova orale individuale che tratterà gli stessi argomenti delle prove scritte ed inoltre:
– la professione dell’assistente sociale all’interno di un percorso di lavoro multidisciplinare e multiprofessionale;
– gestione della relazione di aiuto;
– accertamento capacità utilizzo software informatici Word, Excel;
– accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese, francese e spagnolo.
Al termine delle selezioni, la Commissione esaminatrice formulerà una graduatoria di merito. Tutte le comunicazioni in merito alle prove selettive saranno consultabili sul sito istituzionale dell’ASP.
DOMANDA
La domanda di ammissione al bando, firmata e redatta in carta semplice secondo l’apposito MODULO (Pdf 25 Kb), deve pervenire entro le ore 17.00 del 30 Aprile 2015 all’ASP ‘Argenta – Portomaggiore’ tramite una delle seguenti modalità:
– consegna diretta presso l’ufficio amministrativo dell’ASP ‘Argenta – Portomaggiore Eppi-Manica-Salvatori’ in via Roma, 9 – 44011 Argenta – (FE) nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00;
– tramite raccomandata con ricevuta di ritorno;
– via mail PEC Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: asp.argenta-portomaggiore@pec.comune.argenta.fe.it. Si precisa che verranno prese in considerazione solo la domande inviate da una casella di posta elettronica certificata.
Inoltre, alla domanda è necessario allegare obbligatoriamente i seguenti documenti:
– la copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del candidato in corso di validità;
– la ricevuta di versamento della tassa di concorso pari a 10.00 €;
– un elenco in carta libera di tutti i documenti presentati, datato e firmato.
Sono invece facoltativi i seguenti allegati:
– Curriculum Professionale, redatto in carta semplice e firmato dal concorrente, che comprenda le attività professionali e di studio formalmente documentate, idonee ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale acquisito (anche presso imprese private) rispetto alla posizione funzionale del posto da conferire;
– documenti costituenti titoli di precedenza o preferenza.
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per assistenti sociali indetto dall’ASPEM di Argenta sono invitati a scaricare e leggere il BANDO (Pdf 110 Kb) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 25 del 31-3-2015.