Domanda bonus 200 euro INPS: come fare richiesta

Come presentare la domanda INPS per richiedere il bonus 200 euro contro il caro prezzi

inps

Sul sito INPS dal 20 giugno 2022 è possibile presentare la domanda per il bonus 200 euro per tutte le categorie di lavoratori per cui è necessario presentare richiesta.

Si tratta, tra gli altri, dei lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, degli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo, degli autonomi occasionali, delle colf e non solo.

In questa guida vi spieghiamo passo passo come fare domanda INPS per ottenere il bonus 200 euro, l’indennità una tantum contro il caro prezzi, e a chi è dedicata esattamente questa procedura.

adv

COME FARE DOMANDA PER IL BONUS 200 EURO

Con il Messaggio n° 2580 del 27-06-2022 l’INPS mette in chiaro che la domanda per il bonus 200 euro, per le categorie che devono farne richiesta, va presentata attraverso un apposito servizio telematico.

Bisogna quindi seguire questo iter:

  • si entra all’area personale sulla home page dell’INPS presente a questo indirizzo accessibile attraverso SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS);

  • una volta entrati si clicca su “Prestazioni e servizi”;

  • qui si valorizza il campo “Servizi”;

  • e infine si entra nel “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.

Una volta autenticati è necessario selezionare la categoria di appartenenza per la quale si intende presentare domanda fra quelle elencate nella Sezione e compilare e inviare l’apposita domanda. Poi, una volta presentata la domanda, accedendo con le medesime modalità, sarà possibile accedere alle ricevute e ai documenti prodotti dal sistema, monitorare lo stato di lavorazione della domanda e aggiornare le informazioni relative alle modalità di pagamento ove necessario.

Si precisa che la medesima richiesta può essere fatta mediante il Contact Center dell’INPS, raggiungibile al numero 80.31.64 da rete fissa o al numero 06.16.41.64 per chi chiama da telefono mobile. In alternativa ci si può rivolgere ai patronati e ai Caf.

CHI DEVE PRESENTARE DOMANDA INPS PER IL BONUS 200 EURO

Devono presentare domanda INPS per ottenere il bonus 200 euro, secondo quanto stabilito dal Decreto Aiuti 2022 e precisato dalla Circolare n° 73 del 24-06-2022 i seguenti lavoratori:

  • i lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti che abbiano svolto prestazioni per almeno 50 giornate e che abbiano un reddito derivante dai rapporti indicati non superiore a 35.000 euro per il 2021. Sono compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo;

  • gli incaricati alle vendite a domicilio che abbiano un reddito nell’anno 2021 derivante dalle attività di vendita a domicilio superiore a 5.000 euro, che siano titolari di partita IVA attiva e iscritti alla Gestione separata alla data del 18 maggio;

  • i lavoratori autonomi privi di partita IVA, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie che, nel 2021 siano stati titolari di contratti autonomi occasionali riconducibili alle disposizioni di cui all’articolo 2222 del Codice Civile. Per tali lavoratori per il 2021 deve risultare l’accredito di almeno un contributo mensile e devono risultare già iscritti alla Gestione Separata alla data del 18 maggio;

  • i lavoratori domestici che abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro alla data del 18 maggio 2022;

  • i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, che abbiano contratti attivi alla data del 18 maggio 2022. Poi, non devono essere iscritti alla Gestione separata o ad altre forme previdenziali obbligatorie. Inoltre devono avere un reddito derivante dai rapporti di lavoro non superiore a 35.000 euro nel 2021;

  • i lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo che abbiano versato almeno 50 contributi giornalieri. Inoltre, devono avere un reddito derivante dai rapporti indicati non superiore a 35.000 euro per il 2021.

Per avere maggiori informazioni sulla suddivisione in due gruppi, tra i beneficiari che riceveranno il pagamento dell’indennità in automatico e quelli che devono presentare domanda, vi consigliamo di leggere l’approfondimento dedicato.

Si ricorda, a riguardo, che a dover fare richiesta sono anche gli autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS, ma tramite un’apposita procedura diversa da quella descritta in questo articolo, che ancora non è stata resa disponibile. Vi terremo aggiornati sul punto.

adv

SCADENZA DOMANDE

La domanda deve essere presentata a partire dal 20 giugno 2022 fino al 31 ottobre 2022. Per i soli lavoratori domestici la scadenza è anticipata al 30 settembre 2022.

adv

GUIDA SUL BONUS 200 EURO

Per le ulteriori informazioni sul bonus 200 euro vi invitiamo a consultare la guida sul bonus 200 euro che spiega nel dettaglio come funziona e i requisiti di ogni categoria a cui spetta l’indennità una tantum.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Testo integrale del Decreto Aiuti 2022 (Pdf 632 Kb) – Decreto Legge 17 maggio 2022 n. 50 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022;
Circolare n° 73 del 24-06-2022 (Pdf 347 Kb) – Comunicato Stampa INPS (Pdf 107 Kb);
Messaggio n° 2559 del 24-06-2022 (Pdf 67 Kb);
Messaggio INPS n° 2580 del 27-06-2022 (Pdf 85 Kb).

adv

ALTRI APPROFONDIMENTI E GUIDE UTILI

Vi consigliamo di leggere anche i seguenti articoli:

ALTRI AIUTI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire anche il nuovo bonus 60 euro per i trasporti pubblici introdotto anch’esso dal Decreto Aiuti 2022. Per conoscere altri aiuti, bonus e agevolazioni disponibili per famiglie e lavoratori potete visitare la nostra sezione dedicata agli aiuti alle persone. Vi invitiamo anche ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram, per leggere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".