Oxfam: lavoro per coordinatori part time, stipendio 1.225 euro

coordinatori

Oxfam Italia ha aperto un’interessante opportunità di lavoro per coordinatori territoriali in varie regioni in Italia.

Le risorse lavoreranno alla campagna di confezionamento regali e raccolta fondi per Natale 2025.

Si offre assunzione con contratto part time e stipendio di 1.225 euro.

Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.

adv

LAVORO PER COORDINATORI OXFAM

Oxfam Italia ha aperto nuove selezioni per coordinatori territoriali da inserire in Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Marche e Umbria.

Le risorse selezionate lavoreranno nell’ambito di un progetto realizzato in partnership con numerose catene di distribuzione per garantire il servizio di confezionamento dei regali e promuovere una campagna di raccolta fondi durante il periodo natalizio.

In particolare avranno il compito di individuare e selezionare, attraverso attività di reclutamento online e offline, una squadra di circa 25 Responsabili di Postazione nei territori assegnati.

L’azienda offre assunzione con orario part time e stipendio pari a 1.225 euro al mese.

Si tratta di un’ottima opportunità per chi è alla ricerca di un lavoro in un’azienda no profit, arricchendo il proprio curriculum e ricevendo uno stipendio altamente competitivo considerando che l’impegno di tempo richiesto è solo parziale.

adv

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

La selezione è rivolta a persone in possesso di esperienza pregressa in altri ruoli simili presso altre organizzazioni non profit, preferibilmente nell’ambito progetti di fundraising, e nel mondo dell’associazionismo / volontariato / scoutismo, nello sviluppo di reti locali e / o nella raccolta fondi. Si richiede inoltre la disponibilità ad effettuare trasferte e ottima conoscenza del pacchetto Office.

Non ci sono vincoli legati all’età o al titolo di studio.

Completano il profilo il possesso di soft skills come capacità di lavorare per obiettivi, problem solving e ottime doti relazionali.

adv

MANSIONI

Nello specifico i coordinatori territoriali hanno il compito di pianificare le campagne di recruiting e selezionare il personale da inserire nelle postazioni, utilizzando sia canali online come i social media che offline come gli incontri con le università.

Gestiscono e organizzano formazioni in presenza (anche interregionali) nei territori assegnati. Monitorano le attività su ciascuna postazione controllando anche l’andamento della raccolta fondi. Coordinano le convenzioni con le scuole, gestiscono i rapporti con gli istituti e organizzano l’inserimento e i turni dei volontari.

Al termine del progetto, ai coordinatori territoriali verranno rilasciati attestati e certificazioni relative alle attività svolte.

adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati possono candidarsi attraverso questa pagina, selezionando l’annuncio per coordinatore territoriale relativo alla sede di proprio interesse.

E’ necessario allegare il proprio CV e una lettera motivazionale, oltre ad indicare preferibilmente delle referenze.

Il termine per l’invio delle candidature è fissato al 12 novembre per le regioni Marche e Umbria e al 14 novembre 2025 per le altre regioni.

Per chi ne avesse bisogno suggeriamo di prendere visione della nostra pagina con gli esempi di cv che rendiamo disponibili da scaricare gratis e personalizzare.

Inoltre vi consigliamo di leggere la nostra guida su come iscrivere una lettera motivazionale.

OXFAM ITALIA

Oxfam Italia è un’organizzazione non profit che fa parte della rete internazionale Oxfam, una delle più grandi confederazioni umanitarie del mondo, impegnata nella lotta contro la povertà, le disuguaglianze e le ingiustizie sociali. Oxfam Italia ha sede centrale ad Arezzo e opera in oltre 90 paesi nel mondo. Le sue attività comprendono progetti di cooperazione internazionale, aiuti umanitari nelle emergenze, programmi di sviluppo sostenibile, educazione alla cittadinanza globale e campagne di sensibilizzazione.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI

Scoprite le offerte di lavoro delle migliori aziende che reclutano personale in Italia.

Vi consigliamo anche a visitate la pagina sulle aziende che assumono, così da candidarvi per tempo.

Infine, vi invitiamo a restare sempre aggiornati sulle novità iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Seguiteci anche su WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977