Il bonus libri scuola è stato potenziato nel 2025.
I requisiti di accesso o i limiti reddituali restano gli stessi, ma sono disponibili ben 4 milioni di euro extra per quest’anno. Di conseguenza, un numero maggiore di famiglie può usufruire di tale bonus.
In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio come funziona e chi può ottenerlo.
BONUS LIBRI SCUOLA POTENZIATO
Il bonus libri per la scuola è stato potenziato con uno stanziamento di 4 milioni di euro extra, per l’anno scolastico 2024 2025. Tali fondi si vanno a sommare ai 103 milioni di euro già stanziati lo scorso anno e permettono di ampliare la platea dei beneficiari. A prevedere il potenziamento è stato il Decreto PNRR 2024 convertito in Legge.
Il bonus quindi, nel 2025 diventa ancora più accessibile, per garantire che un numero maggiore di famiglie possa usufruirne. L’obiettivo è quello di ridurre il peso economico che l’acquisto dei libri di testo comporta per le famiglie, soprattutto quelle che vivono in situazioni di difficoltà economica.
COME FUNZIONA IL NUOVO BONUS LIBRI
Come il bonus libri scuola già attivo, anche la versione potenziata funziona a domanda. Sono cioè, le famiglie a doverne fare richiesta.
Il Decreto PNRR 2024 convertito in Legge, infatti, non è intervenuto a modificare la misura, ma ha solo stanziato più fondi per far sì che più persone potessero ottenerlo a partire dall’anno scolastico 2024 2025.
Ricordiamo che il bonus libri è destinato a tutte le famiglie con un ISEE sotto una determinata soglia, che varia a seconda delle disposizioni specifiche dei singoli bandi regionali o comunali. Ogni anno, infatti, le Regioni e i Comuni pubblicano i criteri e le modalità di accesso al contributo. Questi bandi stabiliscono anche l’importo del bonus, che può coprire l’intero costo dei libri di testo o una parte di esso, a seconda della disponibilità dei fondi e del reddito del richiedente. Con più risorse a disposizione, quindi, maggiori saranno gli aiuti erogati.
Per consultare i bandi regionali attivi, vi consigliamo la guida completa e aggiornata sul bonus libri scuola.
A CHI SPETTA IL BONUS LIBRI POTENZIATO
Le regole sui requisiti dei bonus libri scuola sono leggermente diverse da Regione a Regione. Alcuni bandi sono aperti a tutti gli studenti, altri no. In linea generale, i beneficiari del bonus scuola nel 2025 sono le famiglie con figli studenti che sono iscritti a scuole:
- secondarie di 1° o 2°, ovvero scuole medie e superiori;
- statali, paritarie (sia private che locali) o incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie;
- formative accreditate dalla Regione che erogano percorsi triennali o quadriennali di istruzione professionale.
Sono compresi spesso anche i percorsi del sistema duale, cioè percorsi formativi per entrare nel mondo del lavoro e contemporaneamente studiare.
La caratteristica che accomuna tutti questi bandi è che gli aiuti nella maggior parte dei casi, sono rivolti a famiglie con reddito medio basso. In alcuni casi vi sono anche aiuti extra rivolti a famiglie con minori disabili, come nel caso della Regione Toscana, per esempio.
Tutte le informazioni utili al riguardo, compresi i bandi consultabili e attivi, potete approfondirle consultando la nostra guida al bonus libri scuola.
COME UTILIZZARE IL BONUS
Il bonus può essere utilizzato per l’acquisto di libri di testo, ma anche di altro materiale scolastico necessario per il percorso di studi, come ad esempio dizionari, libri di lettura e strumenti tecnologici previsti dal piano didattico.
QUANDO ARRIVA
Il potenziamento del bonus libri scuola è già in vigore per l’anno scolastico 2024 2025. Tuttavia, i bandi regionali e comunali per la richiesta del bonus sono solitamente pubblicati durante l’anno, quindi i genitori interessati per presentare domanda dovranno tenere conto delle scadenze stabilite dalle singole amministrazioni locali.
In ogni caso, vi consigliamo di monitorare i siti web delle Regioni e dei Comuni di riferimento e di consultare la nostra guida al bonus libri scuola sempre aggiornata.
Per restare informati sui dettagli della misura, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.
GUIDA AL BONUS LIBRI SCUOLA
Per approfondire l’argomento, mettiamo a vostra disposizione la nostra guida al bonus libri scuola, aggiornata con tutti i dettagli e le informazioni che servono per richiederlo.
ALTRI AIUTI, APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI
Per approfondire l’argomento aiuti scuola, vi consigliamo di consultare la guida aggiornata con l’elenco su quali sono e come funzionano i bonus per gli studenti attivi nel 2025.
A vostra disposizione mettiamo anche la guida alla carta cultura e carta del merito. Utili, poi tutti gli elenchi completi e aggiornati dei bonus famiglia e dei bonus figli attivi. Tra le agevolazioni vi segnaliamo poi, la Carta dello Studente IoStudio.
Se volete, invece, sapere tutte le agevolazioni disponibili per lavoratori e famiglie, e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.
Potete restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.
Per restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. Poi, seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".