Molti cittadini sono alla ricerca della graduatoria della Carta Dedicata a te sui siti web dei Comuni per capire se spetta loro il contributo da 500 euro. Ma attenzione, perché la lista dei beneficiari della Carta risparmio spesa, con nome e cognome, non sarà pubblicata sui siti istituzionali dei Comuni, per motivi di privacy.
Potrà essere pubblicato – a discrezione di ogni Ente – solo la graduatoria con il numero di protocollo della DSU ISEE 2024 e, in ogni caso, dal 9 Settembre 2024 in poi gli interessati riceveranno una comunicazione dal proprio Comune con la conferma del diritto all’aiuto e l’indicazione su come ritirare la carta, contenente i soldi a disposizione, già attiva e operativa.
In questo articolo vi spieghiamo perché l’elenco beneficiari della Carta Dedicata a te non sarà pubblicato e in che modo i cittadini potranno sapere se hanno diritto all’elargizione una tantum.
GRADUATORIA LISTA BENEFICIARI CARTA DEDICATA A TE 2024
C’è molta attesa per la consegna della Carta Dedicata a te. Ci riferiamo al contributo una tantum che viene riconosciuto alle famiglie che rientrano nelle graduatorie dei beneficiari. Si tratta di una cifra di 500 euro da spendere in beni di prima necessità e trasporti. Infatti, da quest’anno la Card è stata integrata con il bonus benzina 2024, come vi spieghiamo in questo approfondimento su cosa si può comprare e cosa no.
Ricordiamo che per poter beneficiare di questa Carta non serve presentare domanda. È il Comune, in collaborazione con l’INPS, a stilare la lista contenente i nomi di tutti i beneficiari che possono ottenere il bonus in base all’ISEE familiare (non superiore ai 15.000 euro).
Ma dove si trova la lista beneficiari Carta solidale? Vediamolo insieme.
LISTA BENEFICIARI CARTA DEDICATA A TE, NO ALLA PUBBLICAZIONE DEI NOMI
L’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a te 2024 non sarà pubblicato sui siti istituzionali comunali con tanto di nome e cognome. Dal 9 Settembre 2024, i beneficiari della misura riceveranno la comunicazione che conferma il diritto a poter ritirare la Carta risparmio spesa.
Solo INPS e Comuni, quindi, sono a conoscenza dell’elenco completo dei nominativi – Città per Città – degli 1,3 milioni di famiglie beneficiarie del contributo. Le risorse per la card sono state distribuite secondo i dati della tabella di ripartizione per Comune della Carta Dedicata a te nel 2024.
Vediamo per quale motivo la lista dei beneficiari della Carta Dedicata a te , con nome e cognome, non sarà pubblicata.
PERCHÈ NON VIENE PUBBLICATO L’ELENCO DEI PERCETTORI DELLA CARTA DEDICATA A TE
L’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a te non sarà pubblicato perché la Legge sulla privacy vieta la pubblicazione di questo tipo di informazioni. Ovvero, in base alla normativa sulla trasparenza, al Codice privacy e al GDPR attuato in Italia, è vietata la diffusione sui siti web istituzionali dei dati personali e relativi alle situazioni di disagio economico e sociale dei beneficiari di contributi economici pubblici.
I Comuni non possono quindi pubblicare la graduatoria della Carta Dedicata a te indicando ad esempio nome e cognome ma hanno l’onere di avvisare i beneficiari. In particolare, come già è avvenuto lo scorso anno:
- alcuni Comuni non pubblicheranno affatto l’elenco, ma si limiteranno solo all’invio della comunicazione privata a coloro a cui spetta il beneficio;
- altri Comuni invece, oltre alla comunicazione privata, realizzeranno una pubblicazione sul proprio sito web delle liste dei beneficiari della card solidale, ma con i dati non identificabili, ossia con solo il numero di protocollo della DSU ISEE 2024, nel rispetto della normativa per la protezione dei dati personali. In questo articolo vi mostriamo qual è l’elenco dei Comuni che hanno pubblicato le graduatorie della Carta Dedicata a te 2024.
Ogni PA coinvolta, può decidere liberamente tra queste due opzioni, nella moderna battaglia tra trasparenza e privacy. Non esistono obblighi a riguardo per gli uffici pubblici, se non quello di proteggere i dati sensibili (ad esempio nomi, cognomi e dati personali), perciò ciascun Comune potrà decidere come fare.
Una condizione, questa, che crea dubbi sulle procedure di pubblicazione della lista beneficiari da parte dei Comuni. Molti si chiedono se hanno diritto o no all’aiuto.
COME FACCIO A SAPERE SE MI SPETTA LA CARTA DEDICATA A TE
Tutti i beneficiari della Carta Dedicata a te a partire dal 9 Settembre 2024 (potrà arrivare anche nei giorni successivi) riceveranno dal proprio Comune di residenza una comunicazione con la conferma del diritto al bonus. La comunicazione potrà avvenire tramite lettera ma anche tramite SMS al recapito telefonico in possesso dell’INPS e che dovrebbe essere aggiornato in occasione dell’ultima Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Proprio tale comunicazione è la prova “inoppugnabile” del diritto alla Carta solidale per acquisti.
Se non si riceve nulla, è utile visitare il sito web del proprio Comune per verificare se è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari della carta solidale nel quale viene indicato il numero di protocollo della DSU ISEE 2024. Si tratta di un codice alfanumerico così scritto: INPS-ISEE-2023-XXXXXXXXX-00. Al posto delle “X” ci sono 9 numeri o lettere. Ognuno può conoscere il proprio numero di protocollo ISEE guardando la propria DSU, in alto a destra. In alternativa è possibile scoprirlo collegandosi al portale INPS, nella propria area riservata, cercando il numero di protocollo dell’ultima DSU presentata.
Chi ritiene di essere in possesso dei requisiti previsti per ottenere la card, ma non ha ottenuto la comunicazione, se sul sito web comunale non c’è alcun elenco da consultare, dal 9 Settembre 2024 in poi può rivolgersi al proprio Comune di residenza per chiedere informazioni.
CARTA DEDICATA A TE LISTA COMUNI
A ciascun Comune è assegnato, per l’individuazione dei relativi beneficiari, un numero di carte ben preciso, pari a 1.300.000 card totali in tutta Italia.
La ripartizione delle carte 2024 per ciascun Comune italiano ve la mostriamo in questa guida.
QUANDO ARRIVA LA CARTA DEDICATA A TE 2024
La Carta Dedicata a te è in distribuzione dal 9 Settembre 2024, come ha annunciato il MASAF in questa nota. Attenzione però perché molti Comuni hanno effettuato le procedure in ritardo e non hanno ancora pronte le graduatorie.
Ricordate che il beneficiario può ottenere la carta solo dopo aver ricevuto la comunicazione dall’Ente comunale. Le comunicazioni ai beneficiari del contributo, contengono anche le indicazioni per il ritiro delle carte presso gli Uffici Postali di Poste Italiane. Senza la comunicazione ufficiale lo sportello postale non potrà rilasciare la nuova social card.
Infine, si ricorda che, in alcuni Comuni, chi è già in possesso della Carta dello scorso anno non deve ritirare una nuova card. Pertanto, se di nuovo beneficiari, si consiglia di verificare sul sito ufficiale dell’Ente, di volta in volta, se è valida ancora quella già in proprio possesso.
LA GUIDA ALLA CARTA DEDICATA A TE
Vi consigliamo di leggere la guida aggiornata sulla Carta Dedicata a te (comprensiva del bonus benzina 2024) in cui vi spieghiamo in modo dettagliato cos’è, come funziona, a chi spetta e come ottenerla.
INTERESSANTI APPROFONDIMENTI CORRELATI
Per approfondire le novità vi consigliamo la lettura delle nostre guide su:
- Graduatorie Carta Dedicata a Te 2024, con elenco Comuni costantemente aggiornato.
- Cosa fare se non si riceve la comunicazione della Carta Dedicata a Te, la guida.
- Controllo saldo e lista movimento Carta Dedicata a Te, come farlo.
- Quanto dura la Carta Dedicata a Te e fino a quando si può spendere il saldo.
- Come bloccare la Carta Dedicata a Te, il procedimento in caso di furto o smarrimento.
- Carta Dedicata a te sconto del 15 per cento, come si ottiene.
- Negozi convenzionati Carta Dedicata a te, la lista aggiornata del ministero.
GRADUATORIE COMUNI
A vostra disposizione anche l’elenco delle principali città italiane che hanno pubblicato le graduatorie con le liste dei beneficiari della Carta Dedicata a te:
- Graduatoria Carta Dedicata a Te Comune di Milano, elenco 2024.
- Graduatoria Carta Dedicata a Te Comune di Roma, elenco 2024.
- Graduatoria Carta Dedicata a Te 2024 Comune di Palermo, elenco 2024.
ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI
Tra gli altri aiuti interessanti attivi per le famiglie vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento sul Reddito alimentare. Ma anche quello su come funziona e a chi spetta la Carta acquisti.
Vi consigliamo la lettura del nostro articolo che spiega cos’è e come funziona la carta di inclusione.
Per scoprire altre interessanti novità sugli aiuti alle famiglie e ai lavoratori, consultate questa sezione.
Vi ricordiamo che è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".