Nel 2025 sono diversi i bonus studenti attivi, ossia aiuti e agevolazioni dedicati a coloro che studiano.
Sono le famiglie, nel caso degli studenti minorenni, a dover richiedere i bonus per lo studio.
Se gli studenti invece sono maggiorenni, possono presentare domanda in autonomia entro determinate soglie ISEE o di reddito.
In questa guida vi spieghiamo nel dettaglio quali sono e a chi spettano.
QUALI SONO I BONUS PER STUDENTI NEL 2025
I bonus per studenti attivi nel 2025 sono aiuti e agevolazioni riconosciuti a o per coloro che studiano.
Sono diversi in base al tipo di scuola frequentata (scuola dell’infanzia o asilo, di 1° e 2° grado, licei o Università) e possono cambiare anche a seconda delle specifiche fasce ISEE o di reddito a cui i beneficiari appartengono. Spesso sono erogati direttamente ai beneficiari o, in caso di studenti minori, alle loro famiglie, in altri casi invece si tratta di contributi, agevolazioni o voucher scuola trasmessi da Comuni, Regioni, Province o dalle scuole e Università stesse.
Scopriamo insieme quali sono.
1) CONTRIBUTI PER LIBRI SCOLASTICI
Nel 2025 le Regioni italiane continuano a offrire il bonus libri scolastici per aiutare le famiglie a fronteggiare l’aumento dei prezzi dei testi. Il contributo può essere erogato sotto forma di voucher, rimborso o agevolazione economica, con importi variabili. Per conoscere modalità e requisiti è necessario consultare il sito della propria Regione o del Comune di residenza. Alcuni bandi sono già stati pubblicati. Nella nostra guida sui bonus libri scuola trovate l’elenco aggiornato e altri dettagli li trovate in questo focus.
2) BONUS UNIVERSITÀ
Nel 2025 è attivo il bonus universitario che prevede l’esonero totale dal pagamento del contributo annuo di iscrizione per gli studenti con ISEE fino a 22.000 euro. Include anche un esonero parziale per chi ha un ISEE tra 22.000 e 30.000 euro, con riduzioni decrescenti dall’80% al 10% in base alla fascia di reddito. La misura è nota anche come “no tax area università”. Per approfondire come funziona e come richiederlo vi rimandiamo alla nostra guida sul bonus università.
3) CARTA CULTURA E MERITO
Dal 2025 è attiva, per i nati nel 2006, la nuova Bonus Cultura, ossia la doppia card completamente rinnovata. Si tratta dell’agevolazione destinata ai neo diciottenni, che da quest’anno si divide in due dando vita a due diversi nuovi buoni cumulabili da 500 euro ciascuno.
Il primo, Carta della Cultura, destinato ai giovani appartenenti a famiglie con ISEE sotto i 35.000 euro e il secondo, Carta del Merito, rivolto agli studenti eccellenti diplomati con il massimo dei voti. Maggiori dettagli li trovate in questa guida.
4) ALLOGGI PER STUDENTI FUORI SEDE
Il Ministero dell’Università e della Ricerca aggiorna periodicamente le nuove disponibilità di posti letto destinati agli studenti universitari nelle diverse Regioni italiane. Fornisce indicazioni su dove sono situati e quanti sono disponibili. Per ottenere informazioni dettagliate su requisiti, modalità di accesso e scadenze per ottenere alloggi, è necessario consultare i siti ufficiali del diritto allo studio della Regione di interesse.
5) BONUS STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE
Fino al 2026 è attivo il bonus studenti universitari fuori sede, ossia un incentivo economico per aiutare coloro che studiano lontano da casa. Si tratta di una detrazione spettante per l’affitto sostenuto dagli studenti universitari fuori sede, cioè in un Comune diverso da quello di residenza, distante almeno 100 Km e comunque in una Provincia differente. Per maggiori dettagli su come funziona il bonus studenti universitari fuori sede, vi invitiamo a leggere questa guida.
6) CARTA DELLO STUDENTE
La Carta dello Studente IoStudio è una card che attesta lo status di studente e promuove l’accesso alla cultura. Non offre contributi economici diretti (cioè soldi), ma soltanto agevolazioni dedicate agli studenti sia per i pagamenti che per servizi digitali e non, legati al mondo della cultura. La carta è destinata a tutti gli studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado statali e paritarie e viene distribuita direttamente a scuola. Viene distribuita gratis ogni anno e non prevede contributi economici diretti. Per sapere nel dettaglio come funziona vi consigliamo la nostra guida aggiornata.
7) BONUS GITA SCOLASTICA
Il bonus gita scolastica è un aiuto economico erogato sotto forma di sconto sui viaggi di istruzione, offerto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Il contributo, il cui importo massimo è fissato a 150 euro, si rivolge alle famiglie con figli frequentanti scuole statali secondarie di secondo grado. Nella nostra guida sul bonus gita scolastica vi spieghiamo nel dettaglio come fare domanda.
8) BONUS UNIVERSITÀ PRIVATE
Nel 2025 è ancora disponibile il bonus per chi frequenta università private, riconosciuto come detrazione fiscale nel modello 730. L’importo varia in base alla disciplina e alla zona dell’Ateneo. Spetta interamente a chi ha un reddito fino a 120.000 euro e si riduce progressivamente fino a 240.000 euro. Possono beneficiarne gli studenti o i loro genitori, se l’iscrizione è a carico. Per sapere nel dettaglio come ottenerlo, vi invitiamo a leggere la guida al bonus Università private aggiornata al 2025.
9) ESONERO TASSE UNIVERSATARIE
L’esonero dalle tasse universitarie è un’agevolazione che consente agli studenti di non pagare, in tutto o in parte, il contributo di iscrizione. Può essere concesso per merito, condizioni economiche, cittadinanza, disabilità, pensione di inabilità di un genitore o accesso a borse di studio. Per approfondire come funziona e quando e come richiederlo, vi consigliamo la nostra guida sull’esonero delle tasse universitarie.
10) BONUS ERASMUS
Nel 2025 sono stati potenziati i bonus studenti connessi all’Erasmus. Si tratta di contributi e agevolazioni per gli studenti che partecipano all’Erasmus, ossia al progetto dell’Unione Europea che permette agli universitari di intraprendere un periodo di studio o tirocinio in un’Università all’estero, partner del programma. Maggiori dettagli li trovate in questa guida.
11) AGEVOLAZIONI PER I TRASPORTI PER GLI STUDENTI
Nel 2025 ci sono molte agevolazioni disponibili per sostenere i costi per i trasporti per gli studenti. Queste agevolazioni locali sono pensate soprattutto per chi studia, con l’intento di rendere più sostenibile e conveniente la mobilità dei giovani nelle Regioni. Le principali misure attive, ve le spieghiamo in questa guida.
12) BONUS PSICOLOGO PER STUDENTI
Nel 2025 è attivo il bonus psicologo per gli studenti dell’università. Si tratta di un pacchetto di misure messo in campo dal Ministero dell’Università e della Ricerca per contrastare la diffusione di fenomeni di disagio tra gli studenti universitari. I dettagli ve li spieghiamo in questo articolo.
13) DETRAZIONI PER GLI STUDENTI NEL MODELLO 730
Nel modello 730 del 2025 sono attive le detrazioni per le spese scolastiche, ma con alcune novità importanti. Da quest’anno è, infatti, prevista la soglia massima di detraibilitá da 800 euro a 1.000 euro annui per ogni studente. In questo articolo vi spieghiamo quali sono le detrazioni per le spese scolastiche attive nel 2025 nel modello 730 e le detrazioni spese universitarie.
LA GUIDA AI BONUS 2025 ATTIVI
Vi invitiamo a scoprire il nostro articolo che riassume tutti i bonus 2025.
ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento su quali sono i bonus famiglia attivi e quello con l’elenco completo dei bonus figli che si possono richiedere nel 2025.
Se volete, invece, sapere tutte le agevolazioni disponibili per lavoratori, studenti e famiglie con figli (e non), e quelle in arrivo anche a livello regionale, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone e lavoratori. Da consultare anche la nostra sezione borse di studio.
Per scoprire tutte le agevolazioni attive e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.
Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.
Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Vorrei essere aggiornata grazie
La invitiamo ad iscriversi alla nostra newsletter gratuita: https://www.ticonsiglio.com/newsletter/
Grazie per le news
Prego, è sempre un piacere poter essere di aiuto.
Bouna sera à tutti ho chiesto questo bonus come funziona lo vorrei sapere come
Qui sopra nell’articolo vengono presentati tutti i bonus dedicati agli studenti. In ogni paragrafo c’è un link che rimanda all’approfondimento nel quale viene spiegato ogni specifico bonus, a chi spetta e come ottenerlo.