Nuove scadenze Ape Sociale 2025: quando fare domanda

Tutti i dettagli su quali sono le nuove scadenze per l’APE Sociale nel 2025, per sapere quando presentare domanda e come ottenere l’anticipo pensionistico

ape sociale

INPS ha comunicato le nuove scadenze per l’accesso alla pensione anticipata nel 2025 con APE Sociale. 

Chi vuole ottenere l’anticipo pensionistico nell’anno in corso, infatti, può presentare domanda entro Marzo, Luglio o Novembre. 

Tuttavia, a seconda del mese in cui si fa richiesta, le domande sono considerate solo se ci sono ancora risorse disponibili.

In questo articolo vi illustriamo quali sono le nuove scadenze e come funziona nel dettaglio l’accesso all’APE Sociale.

adv

QUALI SONO LE NUOVE SCADENZE PER L’APE SOCIALE NEL 2025

Le nuove scadenze per la presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE Sociale nell’anno in corso sono:

  • 31 Marzo 2025;

  • 15 Luglio 2025;

  • 30 Novembre 2025.

Questo significa che sono 3 i periodi durante l’anno in cui è possibile presentare la domanda per accedere ai benefici dell’anticipo pensionistico.

Come specificato nel Messaggio INPS n. 598 del 17-02-2025, le scadenze per l’accesso all’APE Sociale sono state infatti allineate a quelle previste per la pensione dei lavoratori precoci, in conformità con le disposizioni del DDL Lavoro del 2024.

Tuttavia, è importante notare che, dopo la scadenza del 31 Marzo, le domande saranno considerate solo se ci sono ancora risorse finanziarie disponibili, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2025.

Vediamo nel dettaglio quando fare domanda per avere più possibilità.

QUANDO FARE DOMANDA PER LA PENSIONE ANTICIPATA

Le domande di accesso all’APE Sociale nel 2025 devono essere presentate:

  • entro la scadenza del 31 Marzo 2025, per essere esaminate con priorità;

  • entro il 15 Luglio 2025, ma tenendo conto che verranno accolte solo se le risorse disponibili per l’anno in corso sono ancora sufficienti. È importante sapere che, se le risorse sono esaurite nella prima fase, queste potrebbero non essere accolte;

  • entro il 30 Novembre 2025, ma considerando anche in questo caso che l’assegnazione dell’anticipo pensionistico dipenderà dalla disponibilità di fondi rimanenti rispetto alle domande presentate nella prima e seconda fase.

Chi non presenta la domanda entro l’ultima scadenza del 30 Novembre dovrà attendere l’anno successivo per ripresentarla.

adv

QUALI SONO LE FINESTRE PER ANDARE IN PENSIONE NEL 2025

Sono 3 le finestre di accesso alla pensione tramite APE Sociale nel 2025 e, anche in questo caso, dipendono dal momento in cui il beneficiario ha presentato domanda.

Nel dettaglio, come chiarito da INPS nel Messaggio n. 598 del 17-02-2025, l’invio delle comunicazioni relative all’esito delle domande che, se positivo, coincide con il riconoscimento della pensione, è previsto:

  • entro il 30 Giugno 2025 per le richieste inviate entro il 31 Marzo 2025;

  • entro il 15 Ottobre 2025 per le richieste inviate oltre il 31 Marzo 2025 ma entro il 15 Luglio 2025;

  • entro il 31 Dicembre 2025 per le richieste inviate oltre il 15 Luglio ma entro il 30 Novembre 2025.
adv

GUIDA ALL’APE SOCIALE NEL 2025

Ricordiamo che questo tipo di anticipo pensionistico spetta solo a determinate categorie di lavoratori. Mettiamo a vostra disposizione quindi la guida sull’Ape Sociale aggiornata al 2025, dove vi spieghiamo chi può accedere alla misura e a quale condizioni.

Vi consigliamo anche la nostra guida alla domanda per l’Ape Sociale nel 2025, dove vi indichiamo passo passo la procedura da seguire per fare richiesta all’INPS.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

A proposito di forme di pensione anticipata, vi consigliamo di consultare le nostre guide su Quota 103 e Opzione Donna nel 2025.

Per approfondire l’argomento, vi consigliamo di leggere la riforma pensioni 2025 e l’articolo che spiega quando si può andare in pensione, con tutti i requisiti specificati. Vi segnaliamo anche l’aumento delle pensioni adeguate all’inflazione e l’articolo sulla pensione anticipata per i dipendenti pubblici nel 2025.

Potrebbe interessarvi infine l’articolo relativo alle pensioni di importo pari a zero e il calendario di pagamento delle pensioni del 2025.

Inoltre, per conoscere tutte le novità per i pensionati, vi invitiamo a visitare questa sezione.

Per restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. Poi, seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *