Sono stati stanziati dalla Legge di Bilancio 2025 i fondi per l’aumento degli stipendi statali adeguati all’inflazione.
In sostanza, la Manovra 2025 ha confermato gli incrementi salariali per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, pari al +1,8% nel triennio 2025 2027.
In questo articolo vi illustriamo di quanto aumento gli stipendi statali con l’inflazione dal 1° Gennaio 2025 e quando arriveranno i rialzi in busta paga per i dipendenti PA.
DI QUANTO AUMENTANO GLI STIPENDI STATALI PER L’ADEGUAMENTO ALL’INFLAZIONE
L’aumento degli stipendi statali per l’adeguamento all’inflazione nel 2025, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2025, è pari a:
- +1,8% per ciascuno degli anni del triennio 2025 2026 2027;
- +1,9% nel 2028;
- +2% per ciascuno degli anni del biennio 2029 2030.
Parliamo di aumenti che arriveranno a circa +165 Euro di media al mese per 13 mensilità, destinati a migliorare il potere d’acquisto dei lavoratori pubblici adeguandoli al costo della vita.
Per maggiori dettagli su come funzionano gli aumenti per gli stipendi statali, in particolare per coloro che sono impiegati con il CCNL Funzioni Centrali 2022 2024, vi consigliamo di leggere questo approfondimento.
QUANDO ARRIVA L’AUMENTO DEGLI STIPENDI?
L’aumento pari all’1,8% degli stipendi per i dipendenti statali arriva a partire da Gennaio 2025, direttamente in busta paga.
Ricordiamo inoltre che i fondi della Legge di Bilancio 2025 prevedono un incremento di pari portata anche per gli anni 2026 e 2027.
Mentre, a partire dal 1° Gennaio 2028 sulle retribuzioni dei dipendenti PA scatterà l’aumento dell’1,9%, che salirà al 2% per il biennio 2029 2030.
ALTRI APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI
A proposito di incrementi salariali per i dipendenti PA, vi suggeriamo di approfondire le guide su:
- CCNL Funzioni Centrali 2022 2024;
- CCNL Funzioni locali 2022 2024;
- CCNL pubblico impiego 2022 2024;
- CCNL Sanità 2019 2021;
- Contratto Scuola: firmato il CCNL;
- Contratto personale ATA CCNL.
Consigliamo poi, la lettura della guida al bonus dipendenti pubblici e al taglio del cuneo fiscale nel 2025. Ma anche l’articolo su l’aumento stipendi dipendenti statali fino a 190 euro.
Per maggiori dettagli sulle misure previste dal Governo per Fisco, famiglie, lavoro e imprese, le trovate nella nostra guida sulla Legge di Bilancio 2025.
Per approfondire l’argomento, vi consigliamo di leggere il nostro articolo che spiega come la settimana corta nelle PA cambia il calcolo delle ferie, nonché l’approfondimento specifico sulle novità relative alle ferie nella Pubblica Amministrazione.
Tra le iniziative legislative del governo, inoltre, vi segnaliamo la riforma della Pubblica Amministrazione 2025 2027. Mettiamo a vostra disposizione infine la guida che spiega perché salta il taglio turn over nelle PA.
In questa sezione invece, trovate le novità sul mondo del lavoro.
Vi ricordiamo che per restare aggiornati è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando in alto a destra su “segui” dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".