Bonus PMI Mezzogiorno: cos’è, a chi spetta, come funziona

Arriva il bonus per le PMI del Mezzogiorno che aiuta le piccole e medie imprese del centro sud a rilanciare la loro produttività

pmi, imprese, imprenditoria

Al via il bonus PMI Mezzogiorno grazie al nuovo bando per gli investimenti imprenditoriali innovativi nel centro sud Italia.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha messo a disposizione un fondo da 400 milioni di euro, che mira a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI dei territori delle Regioni del Mezzogiorno.

In questo articolo vi spieghiamo in modo chiaro e dettagliato cos’è, come funziona e a chi si rivolge il nuovo bonus PMI Mezzogiorno 2023.

COS’È IL BONUS PMI MEZZOGIORNO

Il bonus PMI Mezzogiorno è un incentivo valido per gli investimenti imprenditoriali innovativi realizzati da imprese del centro sud Italia che copre fino al 75% dalle spese ritenute ammissibili, con un’agevolazione articolata in un contributo e in un finanziamento agevolato. Le regioni coinvolte sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il Decreto che istituisce il nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI dei territori delle Regioni del Mezzogiorno. Il Decreto prevede lo stanziamento di 400 milioni di euro dal Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” (PN RIC 2021-2027).

Vediamo insieme come funziona, a quanto ammonta e a chi si rivolge il bonus PMI Mezzogiorno.

A CHI SPETTA

Il bonus PMI Mezzogiorno si rivolge a alle Piccole e Medie Imprese dei territori delle Regioni del Mezzogiorno ossia: Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Molise, Regione Puglia, Regione Sicilia e Regione Sardegna.

Bisognerà attendere la pubblicazione del bando per capire quali sono i requisiti delle aziende interessate. Vi terremo aggiornati.

COME FUNZIONA IL BONUS PMI MEZZOGIORNO

Il bonus PMI Mezzogiorno funziona “a domanda“, ma le procedure di richiesta saranno rese note non appena sarà pubblicato il bando. Le informazioni già disponibili prevedono che:

  • le PMI interessate sono tenute a presentare i progetti per accedere all’incentivo;

  • l’incentivo pubblico potrà coprire fino al 75% dalle spese ritenute ammissibili con un’agevolazione articolata in un contributo e in un finanziamento agevolato.

Vediamo i dettagli.

PROGETTI AMMESSI AL BONUS

Per avere accesso all’incentivo i progetti presentati dalle PMI devono prevedere l’utilizzo di tecnologie abilitanti (per esempio cloud, realtà virtuale) destinati alternativamente a:

  • l’ampliamento della capacità produttiva;

  • la diversificazione della produzione;

  • la realizzazione di nuovi prodotti;

  • la modifica del processo di produzione già esistente;

  • la realizzazione una nuova unità produttiva.

Ai fini della valutazione della finanziabilità sono, riconosciuti significativi anche i punteggi premiali per i progetti:

  • aventi ad oggetto l’efficientamento energetico dell’impresa;

  • che consentano un risparmio energetico almeno pari al 5%;

  • finalizzati a introdurre nel processo produttivo soluzioni legate all’economia circolare;

A QUANTO AMMONTA IL BONUS PMI MEZZOGIORNO

Il bonus PMI Mezzogiorno è pari massimo al 75% dalle spese ritenute ammissibili per portare a termine i progetti citati. I progetti dovranno essere realizzati nelle regioni del Mezzogiorno e prevedere spese ammissibili:

  • non inferiori complessivamente a 750.000 euro;

  • non superiori a 5.000.000 euro.

Ricordiamo che l’agevolazione è articolata in un contributo e in un finanziamento agevolato. Sarà il bando a chiarire i dettagli a tal proposito e noi vi aggiorneremo.

OBIETTIVI DEL BONUS PMI MEZZOGIORNO

Obiettivo del bonus PMI Mezzogiorno è sostenere il processo di transizione delle piccole e medie imprese nelle Regioni del Mezzogiorno mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0.

IL TESTO DEL BANDO PER IL BONUS PMI MEZZOGIORNO

Non è ancora disponibile il testo del bando per il bonus PMI Mezzogiorno. Quando sarà online, lo allegheremo in questo stesso articolo e vi informeremo sulle novità. Intanto, per completezza d’informazione, vi invitiamo a leggere la nota stampa del MIMIT sul nuovo bonus.

ALTRI APPROFONDIMENTI

Vi consigliamo di leggere anche gli approfondimenti su:

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere altri aiuti e bonus per lavoratori, famiglie e imprese è possibile consultare le sezioni dedicate agli aiuti alle imprese e agli aiuti alle persone. Continua a seguirci per restare informato su tutte le novità, iscrivendoti alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *