Pagamento Assegno Unico a Dicembre 2025, cambiano le date: quando arriva, le date

Per il mese di Dicembre 2025, cambiano le date di pagamento dell’Assegno Unico Universale Figli. Ecco quando sarà erogato

assegno unico figli

Il pagamento dell’Assegno Unico di Dicembre 2025 sarà effettuato in anticipo rispetto alle date ordinarie dei giorni 20 e 21.

L’erogazione avverrà il 17, 18 e 19 Dicembre 2025, cioè prima delle festività natalizie.

Queste date valgono per i nuclei familiari che non hanno subito variazioni reddituali. Mentre per coloro che hanno subito modifiche, i pagamenti sono effettuati entro la fine del mese.

In questo articolo vi illustriamo il calendario dei pagamenti di Dicembre 2025, quali sono gli importi e le date di versamento precise.

adv

QUANDO VIENE PAGATO L’ASSEGNO UNICO A DICEMBRE 2025

L’Assegno unico universale figli di Dicembre 2025, per chi non ha subito variazioni alle condizioni familiari, verrà pagato in anticipo per garantire supporto alle famiglie a ridosso delle Festività Natalizie. Il pagamento avverrà in tre giornate:

  • Mercoledì 17 Dicembre 2025;

  • Giovedì 18 Dicembre 2025;

  • Venerdì 19 Dicembre 2025.

Invece, per chi presenta domanda per la prima volta a Dicembre 2025 ed è in attesa del primo pagamento e nei casi in cui c’è stata una variazione nella condizione familiare, il primo pagamento o l’aggiornamento dell’importo avverrà nell’ultima settimana dello stesso mese.

Per maggiori dettagli sul calendario di pagamento annuale, vi consigliamo di leggere questa guida.

adv

QUANDO SI AGGIORNA L’ASSEGNO UNICO

Per ricevere l’Assegno Unico e Universale non serve inoltrare una nuova richiesta ogni anno, poiché l’INPS provvede al rinnovo automatico della prestazione. Tuttavia, è fondamentale aggiornare annualmente l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per continuare a ricevere l’importo corretto in base alla propria fascia di reddito.

La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE deve essere presentata entro il 28 Febbraio di ogni anno. In caso contrario, l’Assegno Unico e Universale continuerà ad essere erogato, ma con l’importo minimo a partire da Marzo 2025.

In alternativa, chi ha trasmesso l’ISEE aggiornato entro il 30 Giugno 2025 ha diritto agli arretrati da Marzo. Chi lo ha presentato dopo tale data riceverà l’importo corretto solo dal mese successivo, senza recupero dei mesi precedenti.

adv

COME CALCOLARE L’ASSEGNO UNICO

Dal 1° Gennaio 2025, l’importo è minimo aumentato dello +0,8% in base al costo della vita, passando da 57,20 euro nel 2024 a circa 58,60 euro per figlio nel 2025.

Gli importi però, ricordiamolo, aumentano progressivamente al decrescere dell’ISEE. Variano, quindi, in base alla situazione familiare e reddituale. Per cui:

  • l’importo minimo di 58,60 euro viene riconosciuto anche a chi non ha provveduto ad aggiornare il proprio ISEE (ma in questo caso viene erogato l’importo minimo AU) e oltre la soglia massima ISEE (45.595,02 euro);

  • l’importo massimo erogabile nel 2025 è 201,0 euro, ed destinato alle famiglie con un ISEE fino a 17.227,33 euro.  L’importo minimo è invece 58,60 euro, riservato alle famiglie con ISEE compreso tra 45.250,48 e 45.365,31 euro (e o per chi non ha presentato l’ISEE).

Ecco alcuni esempi del valore dell’Assegno con relative soglie ISEE:

  • con ISEE da 0 a 17.227,33 euro, l’assegno base è pari a 201 euro;

  • con ISEE da 17.227,34 euro a 17.342,19 euro, l’assegno base è pari a 200,4 euro;

  • con ISEE da 18.950,08 euro a 19.064,92 euro, l’assegno base è pari a 191,7 euro;

  • con ISEE da 24.118,27 euro a 24.233,12 euro, l’assegno base è pari a 165,9 euro;

  • con ISEE da 27.104,35 euro a 27.219,19 euro, l’assegno base è pari a 151,1 euro;

  • con ISEE da 36.062,56 euro a 36.177,40 euro, l’assegno base è pari a 106,2 euro;

  • con ISEE da 45.939,56 euro in poi, l’assegno base è pari a 57,5 euro.

Per conoscere la cifra specifica spettante in base al proprio reddito, mettiamo a vostra disposizione la nostra guida con la Tabella INPS aggiornata al 2025.

adv

COME SAPERE LA DATA DI PAGAMENTO DELL’ASSEGNO UNICO 

Per tutti i dettagli sul vostro Assegno unico universale figli, vi consigliamo di consultare MyINPS, dove viene riportato nello specifico quanto vi spetta e la data di pagamento prevista.

Basta accedere all’area personale tramite SPID, CIE O CNS. Altre notizie sulle date dei pagamenti li trovate in questa guida.

LA GUIDA ALL’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE FIGLI

Per aiutarvi nel comprendere la normativa e tutte le novità sull’Assegno Unico Universale figli, vi consigliamo di leggere questa guida dettagliata, semplice e chiara. Nella stessa viene spiegato anche come presentare domanda e quali sono i requisiti per mantenerlo. 

INTERESSANTI APPROFONDIMENTI CORRELATI

Ecco le altre guide correlate che vi consigliamo di leggere:

Per conoscere tutti gli aiuti per lavoratori e famiglie disponibili potete visitare questa pagina.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

Scritto da Valeria Cozzolino - Giornalista, esperta di leggi, politica, Pubblica Amministrazione, previdenza e lavoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *