Oggi il Ministero dell’Istruzione, dell’Universita e della Ricerca ha inviato una nota ai Direttori Generali degli Uffici scolastici regionali per definire le tempistiche relative all’indizione di nuovi concorsi relativi al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) sia di prima che di seconda posizione economica, in presenza di graduatorie esaurite ovvero in via di esaurimento per il periodo transitorio dell’anno scolastico 2011 – 2012. In allegato alla nota, il Ministero ha reso disponibili le nuove tabelle di valutazione titoli 2011 – 2012 alle quali sarà necessario fare riferimento sia per la prima che per la seconda posizione economica e i modelli di domanda in formato cartaceo.
Lo scorso 12 maggio 2011 è stata sottoscritta l’Ipotesi di Accordo Nazionale sulle “posizioni economiche” del personale ATA, tra il Ministero (MIUR) e le Organizzazioni sindacali. Tenuto conto dei tempi tecnici necessari per il perfezionamento dell’Accordo è stata prevista una fase transitoria definita “gestione a carattere temporaneo” per le graduatorie necessarie per le posizioni economiche che si renderanno disponibili al 1° settembre 2011. Infatti l’Accordo assumerà carattere permanente, per le posizioni economiche da attribuire dal 1° settembre 2012.
Quindi il Ministero ha esortato gli Uffici regionali, in presenza di graduatorie esaurite oppure in via di esaurimento, ad indire urgentemente nuovi concorsi relativi al personale ATA, secondo una precisa calendarizzazione. Le nuove graduatorie che saranno formulate, sono finalizzate alle nomine per surroga, in sostituzione del personale titolare del beneficio economico, oppure per posizioni economiche mai attribuite per carenza di aspiranti. La surroga viene operata a fronte delle cessazioni dal servizio a qualsiasi titolo nonchè per effetto dei passaggi in altro ruolo o altra area professionale.
Il calendario disposto dal Ministero è fitto di scadenze che si aprono dal 27 maggio al 6 giugno per il periodo in cui gli Uffici scolastici regionali devono individuare e comunicare le graduatorie esaurite o in via di esaurimento sia per la prima che per la seconda posizione economica. Dal 7 giugno al 20 giugno sarà possibile presentare le domande per partecipare al concorso. Le procedure concorsuali saranno realizzate durante luglio 2011 ed entro la fine del mese saranno stilate le graduatorie definitive.
I modelli di domanda devono essere presentati dagli interessati direttamente alla scuola di titolarità, secondo le modalità previste negli Accordi 2008 e 2009. I lavoratori già inseriti sulla base degli accordi degli anni 2008 e 2009 non dovranno presentare alcuna domanda, salvo che abbiano rinunciato al beneficio o siano stati depennati. Le tabelle di valutazione dei titoli di servizio, di cultura e dei crediti professionali sono state integrate, rispetto a quelle degli Accordi 2008 e 2009, ed è quindi necessario fare riferimento alle nuove tabelle 2011 – 2012.
Mettiamo a disposizione dei nostri lettori i documenti relativi alla gestione transitoria (Nota prot.n. 4397 del 25 maggio 2011) che comprendono i moduli di domanda del personale ATA di prima e seconda posizione economica, le nuove tabelle titoli, l’elenco provinciale delle prevedibili cessazioni nel triennio 2011-2013 dei beneficiari della prima e seconda posizione economica e l’Ipotesi di Accordo nazionale, sottoscritto il 12 maggio 2011.
Scarica i DOCUMENTI (Zip 384Kb) – Fonte: Ministero dell’Istruzione, dell’Universita e della Ricerca.
Graduatorie di Terza Fascia ATA: per avere informazioni, scaricare documenti e modelli di domanda, leggete il nostro articolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.