Il quadro dei requisiti per l’accesso alla pensione nel 2025, quali età pensionabile e anzianità contributiva necessari per l’uscita dal mondo del lavoro. Leggi

Eleonora Capizzi
Sono laureata in Legge con una tesi in storia del diritto penale ed ho conseguito un Master in Management della Comunicazione Istituzionale che mi ha condotto nel mondo della consulenza legislativa. È allora che ho acquisito competenze redazionali e analitiche: mi sono occupata del monitoraggio dei provvedimenti, e non solo, ho redatto position papers e bozze di emendamenti, oltre ad aver svolto anche attività di public relations. Ho poi, negli anni, maturato esperienza in diversi studi legali di diritto civile, specializzandomi in esecuzioni, famiglia e lavoro. Nel frattempo ho sempre scritto sul web in ambito diritto del lavoro, previdenza, legislazione sociale, pensioni e fisco.
Latest stories
-
-
-
La guida agli Aiuti di Stato 2024 2025. Cosa sono, quali regole seguono e l’elenco di ciascuna tipologia. Leggi
-
Le modalità semplificate per l’accertamento e la revisione, senza visita diretta, dei requisiti per l’invalidità civile. Ecco la guida che spiega, passo passo, come fare e qual è la procedura. Leggi
-
La guida completa all’Assegno Unico in presenza di figli maggiorenni. Ecco come funziona, quali sono i requisiti, gli importi e tutte le regole specifiche per il figlio maggiorenne che vuole presentare domanda per se stesso. Leggi
-
-
Tutte le informazioni sul lavoro nero. Ecco cos’è il lavoro irregolare, qual è l’attuale normativa e quali sono le sanzioni per il datore di lavoro e le conseguenze per il lavoratore. Leggi
-
Tutti dettagli sulla Riforma del reclutamento militare in merito alle novità previste per i Volontari di Ferma Prefissata. Ecco cosa cambia con l’introduzione dei nuovi VFI e VFT in sostituzione, rispettivamente, dei profili VFP1 e VFP4. Leggi
-
La guida al bonus benzina da 200 euro disponibile anche nel 2024 e riconosciuto a tutti i dipendenti privati. Ecco come funziona e come richiedere il buono carburante in busta paga alla propria azienda. Leggi
-
-
Esteso al 2024 l’esonero contributivo sulla quota a carico del lavoratore. A beneficiare dello sconto sui contributi IVS sono solo i dipendenti. Ecco tutti i dettagli su come funziona, a chi spetta e quali sono i vantaggi. Leggi
-
Tutti i dettagli sul Bonus asilo nido del Veneto previsto dal Bando Fattore Famiglia 2022. Ecco la guida a chi spetta, come funziona e come fare domanda. Leggi
-
La Guida al bonus 3000 euro contro il caro bollette erogato, da erogare su libera scelta dei datori di lavoro, ai dipendenti privati. Ecco i requisiti, come funziona e come ottenerlo. Leggi
-
-
Sono disponibili incentivi per favorire le assunzioni di giovani. Le agevolazioni sono rivolte alle aziende che assumono ragazzi fino a 35 anni di età. Ecco cosa sapere sul bonus assunzioni giovani 2023, a chi spetta e come funziona Leggi
-
Tutte le informazioni su come richiedere la convalida in videoconferenza con l’INL delle dimissioni, una facoltà concessa ai lavoratori con figli minori di 3 anni. Disponibile anche il modulo di domanda scaricabile in pdf e gli approfondimenti normativi. Leggi
-
Tutti i dettagli sul nuovo CCNL scuola 2019 2021 parte economica. Mettiamo a disposizione il testo ufficiale presente in GU da scaricare e le tabelle stipendi. Leggi
-
-
Tutti i dettagli sul bonus POS 50 euro, il credito di imposta riservato ai commerciati che acquistano dispositivi telematici di trasmissione dati nel 2023. A chi spetta e come funziona questa agevolazione. Leggi
-
L’analisi ISTAT in merito all’occupazione in Italia nel 2022. Ecco quanti sono gli occupati e i disoccupati a Dicembre 2022- Leggi
-
Le tendenze del mercato del lavoro in Italia in base ai dati raccolti nel corso del 2022 nel report di ANPAL, BankItalia e Ministero del Lavoro. Ecco lo scenario complessivo alla luce delle analisi effettuate lo scorso anno. Leggi
-
-
Disponibili i modelli per la Dichiarazione IVA 2023 relativi all’anno di imposta 2022 e le istruzioni ufficiali dell’Agenzia delle Entrate. Ecco come compilarli e tutte le novità in vigore nel 2023. Leggi
-
La guida sui valori degli stipendi medi in Svizzera e di quanto aumenteranno nel 2023. Ecco tutti i dati sul mercato del lavoro elvetico. Leggi
-
La spiegazione chiara di cosa prevede il Decreto Rave convertito in Legge 2023. Ecco le novità su obbligo vaccinale, raduni e non solo. Leggi
-
-
A partire dal 1° settembre 2022 i datori di lavoro devono comunicare al Ministero solo i nominativi dei lavoratori in smart working e non più tutto l’accordo individuale. Ecco cosa cambia grazie ai nuovi obblighi semplificati. Leggi
-
Tutte le informazioni e le novità sul bonus bollette 600 euro concesso dai datori di lavoro ai propri dipendenti sotto forma di fringe benefit in busta paga. Ecco come funziona e a chi spetta. Leggi
-
Tutti i dettagli sul bonus bollette 600 euro concesso dai datori di lavoro ai propri dipendenti sotto forma di fringe benefit in busta paga. Ecco come funziona e a chi spetta. Leggi
-
-
La spiegazione sulle istruzioni INPS per i datori di lavoro che anticipano il bonus 200 euro ai propri dipendenti. Ecco tutte le regole e come fare per recuperare l’indennità anticipata. Leggi
-
Tutti i dettagli sulla fornitura di gas gratis ai cittadini della Basilicata che, da ottobre 2022, risparmiano il 50% in bolletta. Ecco a chi spetta e come funziona. Leggi
-
L’analisi sui dati ISTAT in merito all’occupazione in Italia nel 2022. Ecco lo scenario su occupati e disoccupati a Luglio 2022. Leggi
-
-
La guida dettagliata al bonus stufa del Veneto 2022. Ecco a chi spettano e come funzionano i contributi a fondo perduto per i cittadini che sostituiscono i vecchi impianti. Leggi
-
Il quadro generale di quanti e quali sono i percettori del Reddito di cittadinanza in Italia nel 2022. Ecco cosa risulta dai dati INPS aggiornati a luglio 2022, anche con riferimento agli importi medi degli assegni erogati. Leggi
-
Tutti i dettagli sul bando Innovaturismo della Regione Lombardia aperto nel 2022. Ecco in cosa consiste e come funziona la misura e a chi spettano i contributi a fondo perduto. Leggi
-
-
Tutti i dettagli sul nuovo vademecum Covid per la scuola relativo all’anno 2022 2023. Ecco quali sono le regole per personale e studenti e il testo del documento da scaricare in pdf. Leggi
-
Tutte le informazioni sul bando incentivi startup della Regione Sardegna 2022. Ecco come funziona, i requisiti e come ottenere i contributi a fondo perduto per le imprese innovative. Leggi
-
La guida dettagliata sul Bonus 200 euro in caso a beneficarne siano i percettori del reddito di cittadinanza. Ecco come e quando arriva l’accredito sulla carta dell’Rdc. Leggi
-
-
La guida sugli incentivi per la transizione digitale previsti dal Bando 2022 dell’Emilia Romagna. Ecco come fare domanda, in cosa consistono le agevolazioni e tutte le informazioni utili. Leggi
-
Mettiamo a disposizione il modello di autodichiarazione ufficiale per richiedere il bonus 200 euro. Ecco un fac simile in formato word e pdf da scaricare e compilare da presentare al proprio datore di lavoro privato con le indicazioni per la redazione. Leggi
-
Tutte le informazioni sui rapporti di codatorialità nell’ambito dei contratti di rete tra aziende. Ecco cosa sono, come funzionano e cosa è cambiato con le novità introdotte. Leggi
-
-
Tutti i dettagli sull’esonero contributivo per il settore del turismo e degli stabilimenti termali, previsto dal Decreto Sostegni ter. Ecco in cosa consiste, a chi spetta e come funziona. Leggi
-
Novità sul fronte lavoro per gli stranieri in Italia. Più di 70.000 assunzioni in arrivo grazie al nuovo Decreto Flussi e nuove opportunità di formazione in edilizia con il nuovo protocollo di Intesa tra Ministeri del Lavoro e Interno e parti sociali. Leggi
-
Nessun modulo di domanda online da inviare all’Agenzia delle Entrate, il bonus animali domestici 2022 è una detrazione da far valere in sede di dichiarazione dei redditi. Ecco che cos’è esattamente e come ottenerlo a scapito delle fake news Leggi
-
-
Tutto ciò che c’è da sapere sul post emergenza nel mondo della scuola. Ecco cosa cambia dal 1° aprile e quali sono le regole in vigore: dalle mascherine in classe, alla fine della DAD sino alla proroga dei contratta di Docenti e ATA. Leggi
-
Con il via libera del Decreto Riaperture 2022 inizia l’addio graduale al Green Pass, sia base che rafforzato. Ecco tutte le tappe del percorso, dal 1° aprile fino al 31 dicembre 2022 quando, a meno che non intervengano colpi di scena, si ritornerà finalmente alla normalità. Leggi
-
L’Ispettorato Nazionale del lavoro, in una nota, ha intimato alle sedi territoriali di sveltire le pratiche di regolarizzazione di colf e badanti di nazionalità ucraina. Partendo dai dati sul lavoro domestico in Italia, spieghiamo perché questa richiesta è necessaria. Leggi
-
-
La guida completa sull’indennità di fermo pesca riconosciuta ai lavoratori dipendenti per interruzioni dell’attività. Ecco cos’è, come funziona e come richiederla in base alle regole in vigore per il 2022. Leggi
-
Con il Decreto Milleproroghe in arrivo 91 assunzioni presso l’Avvocatura dello Stato entro il 2024. In attesa di un nuovo concorso facciamo il punto sui requisiti e le posizioni ricercate. Leggi
-
Il Decreto Fiscale ha modificato alcune regole in materia di salute e sicurezza sul lavoro, alcune con riguardo agli obblighi formativi. L’Ispettorato Nazionale fornisce un quadro delle novità e chiarisce alcuni aspetti di natura pratica soprattutto in ordine all’estensione dei vincoli a datori di lavoro e dirigenti Leggi
-
-
Con la Legge di Bilancio 2022 sono state introdotte nuove regole e vincoli per i licenziamenti. In questa guida spieghiamo tutte le novità e quali aziende sono coinvolte. Leggi